Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21

    Netgear Dg834g E Alice 7 Mega

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho appena sottoscritto un contratto con alice 7 mega.,..
    ho una domanda da farvi; allora premetto che a me serve "usare" la connessione Alice in LAN, quindi penso di acquistare il router NETGEAR DG834G da collegare al modem Alice.
    Pero non mi e chiaro come devo collegare il ROUTER NETGEAR al modem , mi spiego:
    il ROUTER NETGEAR ha 4 porte ETHERNET RJ45, 1 porta WAN RJ11; invece il modem Alice, piu precisamente ALICE GATE 2 PLUS ha 1 porta RJ11 a cui collegare "il telefono", 4 porte ETHERNET di cui 1 per ALICE HOME TV; "il telefono" dove "va" collegato? AL router o al MODEM?
    Inoltre i pc "li collego" alle 4 porte ETHERNET del modem Alice o a quelle del router NETGEAR?
    Vi ringrazio per le eventuali risposte.

  2. #2
    telefono e IPTV vanno collegati all'alice gate, a sua volta questo sarà collegato direttamente alla linea telefonica.
    Non puoi connettere iptv e voip Telecom in altri modem in quanto non comptibili col sistema di protezione che usa Telecom. Il voip richiede poi la telegestione di Telecom attiva, cosa che non puoi abilitare in altri modem.

    I netgear, poi, non permettono connessioni multiple di PVC (nel tuo caso ADSL IPTV VOIP) é tra le richieste più vecchie fatte a netgear, ma mai presa in considerazione.

    se vuoi espandere i client wireless, ti serve un Access Point, da connettere ad una porta ethernet dell'Alice.
    Puoi impostare un modem/router Wifi come access point puro, ma se ad esempio stai pensando al Netgear dg834gv5, quello ha bug da primato e moltissimi si trovano male (uno dei tanti è che prima o poi non vede più i client wireless)

    se ti servono più porte ethernet, compra uno Switch ethernet da connettere ad una porte ethernet dell Alice gate.

    usare due router in cascata con nat e dhcp attivo in entrambi, è controproducente nelle prestazioni, visto "il doppio passaggio".

    Avendo servizi proprietari che vanno bene solo col modem in comodato, è inutile comprare un altro modem/router e pensare ad altre perioferiche a seconda di quello che si vuol fare (router WIFI, o access point, o switch o Powerline)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Quindi, se ho ben capito, occorre uno switch ETHERNET che collego a una porta ETHERNET del modem Alice, giusto?
    Mi e venuto anche un altro "dubbio": avendo l ALICE HOME TV non e che "occorre" un ADSL 20 MEGA anziche 7 MEGA come volevo fare (la "videostation" non e che prende "un tot" di banda e dopo l ADSL va "lenta" con la 7 mega??)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Un altra domanda: se io "uso" uno switch invece di un router(come ad esempio i NETGEARl Switch Fast Ethernet 8 Po) non ho "il WIFI"...quindi posso usare il WIFI di Alice.
    Ma è "buono" il WIFI di Alice?
    Grazie mille per le eventuali risposte

  5. #5
    guarda che potresti fare tutto con il solo Alice gate 2 plus.... (ma è il modello senza wireless?)
    ha 4 porte ethernet, una impegnata dal decoder, quindi te ne restano 3 a cui puoi connettere direttamente 3 pc via ethernet (direttamente col cavo)

    solo problemi di lontananza dei pc rispetto a dove metti il modem/router potrebbero costringerti a comprare un access point o uno switch.

    se devi connettere qualcosa di più distante o usa delle Powerline (sono adattatori ethernet che si collegano alla presa elettrica) oppure prendi un access point da connettere ad una porta ethernet dell'alice a questo connetterai in wireless quello che ti pare (comnsole, pc notebook, ecc...)

    se sei a corto di porte ethernet sul modem Alice, potresti prendere un switch e a questo collegare le powerline o i pc via cavi ethernet.

    quanto ad adsl + IPTV, supponendo che tu abbia una portante piena di 812x (o 7616) la banda è di 7000 Kbps (un po' meno nelsecondo caso) e per quello che ricordo all'IPTV vengono riservati circa 4000kbps (tra 3.5 e 4.5) quindi si, quando hai acceso l'Home tv, la banda in adsl cala sotto i 3 mega.

    con la 20 mega cambia la banda a disposizione dell'iptv (credo sia maggiore di 8 mbps) però la banda totale della 20 mega dipende sempre da che portante agganci, potresti prendere 11 mila 15 18 o anche 20/22 (se stai vicinissimo alla centrale.)

    dovresti riportare i dati che vedi ora di portante attenuazione margine di rumore

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato.
    Grazie

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Generale Nero

    quanto ad adsl + IPTV, supponendo che tu abbia una portante piena di 812x (o 7616) la banda è di 7000 Kbps (un po' meno nelsecondo caso) e per quello che ricordo all'IPTV vengono riservati circa 4000kbps (tra 3.5 e 4.5) quindi si, quando hai acceso l'Home tv, la banda in adsl cala sotto i 3 mega.
    Meglio precisare pero che la banda cala solo se stai usando la Iptv altrimenti la banda di internet sono sempre 7mega !

    Originariamente inviato da Generale Nero
    dovresti riportare i dati che vedi ora di portante attenuazione margine di rumore
    Concordo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Comunque, per questioni di "comodità", penso di fare un abbonamento 20 mega, in questo modo vedo anche i contenuti in HD.
    Pero ho ancora un "dubbio"...: io l ALICE HOME TV "la" devo collegare al piano "sopra" dove penso di collegare il modem; quindi per il collegamento ETHERNET, come ho già letto su INTERNET, "andrebbero bene" delle POWER LINE(che consentono il collegamento ETHERNET utilizzando la presa elettrica): in pratica io ho il modem "al piano terra" e invece il decoder "lo" vorrei installare al piano proprio sopra... ( ci sarà una distanza in linea d' aria di 5-6 metri); quindi , come e spiegato nel sito di alice, sarebbero "perfette" delle POWERLINE per il collegamento...
    Al collegamento "ci penserà " un TECNICO TELECOM, (quello che mi monterà l impianto) , ma vorrei capire se il collegamento "sopra" è fattibile o meno.
    Grazie per le eventuali risposter

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da zorro10
    Comunque, per questioni di "comodità", penso di fare un abbonamento 20 mega, in questo modo vedo anche i contenuti in HD.
    Pero ho ancora un "dubbio"...: io l ALICE HOME TV "la" devo collegare al piano "sopra" dove penso di collegare il modem; quindi per il collegamento ETHERNET, come ho già letto su INTERNET, "andrebbero bene" delle POWER LINE(che consentono il collegamento ETHERNET utilizzando la presa elettrica): in pratica io ho il modem "al piano terra" e invece il decoder "lo" vorrei installare al piano proprio sopra... ( ci sarà una distanza in linea d' aria di 5-6 metri); quindi , come e spiegato nel sito di alice, sarebbero "perfette" delle POWERLINE per il collegamento...
    Al collegamento "ci penserà " un TECNICO TELECOM, (quello che mi monterà l impianto) , ma vorrei capire se il collegamento "sopra" è fattibile o meno.
    Grazie per le eventuali risposter
    Le Powerline sono sempre un calvario su ste cose perche dipende piu che altro dall impianto elettrico che hai nella casa come è fatto ! se l impianto è unico e non è diviso a zone non hai alcun problema se invece hai l impianto diviso a zone allora ti consiglio di passare un cavo ethernet che spendi alla fine meno e come prestazioni ottieni di piu

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Ho capito ringrazio tutti per le risposte!!!
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.