Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    form ballerino, può succedere!

    ecco il mio problema: ho creato un form su un sito e compilandolo arriva direttamente all'indirizzo email impostato (info@pippo.it).
    tutto sembra procedere bene con le varie prove fatte ma a distanza di 1 mesetto il cliente mi dice che ha ricevuto x 5 volte una mail (derivante dalla compilazione del modulo) con tutti i campi vuoti quindi non si sa nemmeno chi l'ha compilata e cosa vuole !!!

    Vi ho riportato il messaggio che arriva al mio cliente sul suo indirizzo che per privacy ho sostituito con "info@pippo.it"

    -----Messaggio originale-----
    Da: info@pippo.it [mailto:info@pippo.it]
    Inviato: domenica 2 gennaio 2011 14.06
    A: info@pippo.it
    Oggetto: Modulo proveniente dal sito www.pippo.it

    Nome:
    Cognome:
    Indirizzo:
    Città :
    Provincia:
    Telefono:
    Email:
    Sito_Internet:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ci sono i controlli che se ci sono campi vuoti non manda la mail?
    altrimenti metti un captcha..
    soluzione finale: entrambe le cose sopra..

  3. #3
    scusa l'ignoranza (non ci capisco nulla!) ma cosa sono i captcha ?
    hai un codice che posso inserire ?

    altra domandona banale: ma come mai nella email che arriva, l'indirizzo del mittente è uguale a quello del destinatario ?!

    grazie e buon anno !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    perchè è molto probabile che non sia una persona ma programmi di spam che girano per la rete a inviare la tua form. Il captcha serve propio a questo, fa in modo che per un programma di spam sia più difficile inviare una form, per un captcha può essere interpretato "solo" da un essere umano.

    http://it.wikipedia.org/wiki/CAPTCHA

    ci sono vari script che lo realizzano, prova a cercare su google "captcha php"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..anzi che ne sono arrivate solo 5..
    a me una volta hanno chiuso (temporaneamente) un sito..

    devi avere php ovviamente, e le GD installate..

  6. #6
    accidenti ho compilato milioni di captcha ma non sapevo il loro nome ...
    beh che dire ringrazio molto adesso ho capito come uscirne!
    ciao

  7. #7
    Ciao lulu,
    se il form è quello di cui abbiamo parlato tempo fa mi sembra di ricordare che non c'erano i controlli sui campi vuoti quindi oltre a mettere le captcha che sono sicuramente utili per bloccare i programmi automatici aggiungi anche quei controlli, sia a livello di javascript (per il caso che un utente distratto clicchi per errore) che a livello di server.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Ciao "Non ce la faccio +"
    sì mi riferisco sempre al modulo che avevi visto tu ... buona memoria!
    come dici, i controlli sui campi vuoti non credo ci siano anche se effettivamente non so bene cosa siano (è la prima volta che vedo un php...solitamente creo siti semplici in dreamweaver)

    se è una cosa rapida mi date 2 dritte su cosa e dove inserire lo script ?
    grazzzie 1000

    ecco quello esistente:

    <?php

    $destinatario = "info@xxx.it";

    $oggetto = "Modulo proveniente dal sito www.xxx.it";

    $messaggio = "Nome: $Nome\r\n";
    $messaggio.= "Cognome: $Cognome\r\n";
    $messaggio.= "Centro_Studio: $Centro_Studio\r\n";
    $messaggio.= "Indirizzo: $Indirizzo\r\n";
    $messaggio.= "Cap: $Cap\r\n";
    $messaggio.= "Città: $Citta\r\n";
    $messaggio.= "Provincia: $Provincia\r\n";
    $messaggio.= "Telefono: $Telefono\r\n";
    $messaggio.= "Cellulare: $Cellulare\r\n";
    $messaggio.= "Fax: $Fax\r\n";
    $messaggio.= "Email: $Email\r\n";
    $messaggio.= "Sito_Internet: $Sito_Internet\r\n";
    $messaggio.= $Testo = htmlspecialchars($_POST['textarea']);

    if ($Email == "") {$Email = "info@xxx.it";}

    $da = $Email;
    $intestazioni = "From: $da\r\n";

    mail ($destinatario, $oggetto, $messaggio, $intestazioni);
    ?>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da lulu1976
    come dici, i controlli sui campi vuoti non credo ci siano anche se effettivamente non so bene cosa siano (è la prima volta che vedo un php...solitamente creo siti semplici in dreamweaver)
    la possibilità di cliccare su invia quando ancora nei campi (Nome, Cognome etc etc...) non c'è scritto niente

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    le variabili $Nome, $cognome etc quando e come le valorizzi??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.