Salve.
Sto costruendo dei piccoli databases come esempi personale.
Il primo database che ho cotruito come chiave primaria ID ho dato dei codice per singolo record di ogni tabella come una specie di codice fiscale, quindi gestito in modo non auto-incrementante.
Solo che ora sto costruendo un secondo data base però con chiave primaria ID auto-incrementante.
E qui che sorge il problema, mentre al primo database con chiave primaria definita da me per ogni tabella, le query funzionano, mentre nel secondo caso sembra che si perda un pò il riferimento tra i records delle tabelle.
C'è una soluzione a questo? o devo adottare sempre la tecnica del primo database?
Grazie.