Dopo aver postato il frutto di una giornata di lavoro e sofferenza mi è sopraggiunto un dubbio...
Ho strutturato un db mysql in modo da avere un numero ridottissimo di campi, cercando il più possibile di accorpare le informazioni in stringhe concatenate.
Questo perché ho immaginato che in termini di efficienza, un db "compatto" e con pochi campi vuoti, la presenza di concatenamenti garantisce un maggior riempimento a livello statistico, fosse meglio di un db con tabella da 30 campi che magari contengono un solo numero, ma che quindi statisticamente avrebbe molti campi vuoti (il riempimento non è obbligatorio).
È una mia elucubrazione?
In termini di banda, queries, carico sul server, efficienza meglio molte tabelle con tanti campi piccoli oppure meno tabelle, pochi campi ma "pieni" di Kb di dati?