Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Button Value con Simbolo - in Ascii

    Ciao a tutti !!..
    ..inanzitutto vorrei scusarmi per il disturbo che sto per causarvi e ho un bel problemone da porvi e mi interesserebbe un'eventuale soluzione

    Teoricamente sto realizzando una calcolatrice scientifica identica a quella su windows7 ..
    e sta andando anche bene...e fino a qui nessun problema

    Tuttavia nella mia pagina web ho utilizzato una table nella quale ho disposto tutti bottoni..
    e li ho anche assegnato i rispettivi value..
    es: <input type="button" value="&pi;" id="btn36" />
    E anche fino a qui nessun problema..

    Ma nella famosa calcolatrice di windows7 esiste una funzione Inv che come sapete ci fa visualizzare le funzioni inverse a quelle attualmente visualizzate...
    e quindi dal momento che alla maggior parte dei bottoni attribuisco dei simboli nei value mi piacerebbe mantenerli una volta fatta la Inv..

    per quel poco che so di js per cambiare il value di un bottone devo semplicemente accedere alla proprietà all'interno del documento..:
    document.getElementById("btn17").value=
    ma il mio problema è che non so come impostare un value che mi fa visualizzare il simbolo come nel value di partenza..

    es.. bottone pi greco :
    codice:
    <input type="button" value=" & pi; " id="btn36" />
    con document.getElementById("btn36").value= vorrei cambiare il value in 2pi greco (2simbolo tutto unito) ..
    ma non ne ho la minima idea di come impostare questa proprietà..
    so solo che i codici relativi al pi greco sono questi :
    Π - &# 928; - Greek capital Pi
    π - &# 960; - Greek lower case pi
    e friendly : & pi; ...come ho gia scritto sopra(tutto unito amper e pi)

    quindi sapreste consigliarmi una soluzione al problema che include l'uso dei simboli all'interno dei bottoni ?

  2. #2
    ... dopo esserci arrivato alla soluzione -> da solo <- provo a postarla..

    Mi sono documentato sui formati di caratteri letti dai browser e tra questi ci sono gli unicode..
    Approposito questi vengono letti dai principali browser che usiamo quotidianamente e a quanto pare si ricorre a loro proprio per i simboli come nel mio caso e per rappresentare diversi linguaggi nelle pagine web..

    se qualcuno vuole informarsi meglio su questi benedetti unicode vi posto 1 link su wikipedia (anche se è in inglese spero che vi possa esser utile)
    (ovviamente l'ho postato perchè contiene un meta da scrivere nel HEAD)


    ed infine su questo sito potete trovare tutti caratteri esistenti rappresentati in diverse codifiche-formati
    e dunque nel mio caso vado a prendermi il P greco..
    che trovo su a questa pagina :
    e mi prendo il codice unicode, nella riga : C/C++/Java source code

    ed infine il codice in js sarà semplicemente :
    codice:
    document.getElementById("btn17").value='2'+'\u00BB';
    (dove i singoli apici si usano per i singoli caratteri mentre i doppi apici per le stringhe, nel caso non lo sapete o non ve lo ricordavate)

    be spero di esser utile a chi come me, in futuro dovra fare 1 compito del genere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.