Ho cercato di formattare il computer installando Windows Home Edition (prima avevo Xp service pack 2), al termine dell'installazione ho visto che si riavvia sempre, e non arriva alla schermata del Desktop, qualcuno mi può aiutare?![]()
Ho cercato di formattare il computer installando Windows Home Edition (prima avevo Xp service pack 2), al termine dell'installazione ho visto che si riavvia sempre, e non arriva alla schermata del Desktop, qualcuno mi può aiutare?![]()
Fammi capire...
Si riavvia quando lo accendi o dopo la schermata di benvenuto del BIOS?
Si riavvia dopo che spunta la schermata Windows. la ma se lo lascio accesso si riavvia sempre, e non va nel desktop, e non va neanche nel bios. Io non me ne intendo molto. Nel bios posso andarci solo col tasto canc.... e posso fare solo quello. Non entra neanche in modalità provvisoria.
Molto probabilmente c'è qualcosa che a windows non piace...
Tipo un dll o sys corrotto, ma anche una eventuale istruzione nello startup.
A questo punto, sarebbe meglio se tu prendessi un lettore di HD e fai il backup dei files che ti servono...
Prima vorrei farti un' altra domanda:
Che versione hai di Windows?
Io non so come si fa il back up.
Il windows che stavo installando è windows home edition, crede sp 3.
Il pentium non lo so, è vecchiotto.
è tutto molto confuso ,quando parli di "Ho cercato di formattare il computer installando Windows Home Edition" intendi che hai effettuato la formattazione prima di installare windows ?
Quando parli di pentium vecchiotto potresti dire il modello, pentium 3 p4 o altro ?
Di quanta ram dispone il pc in questione ?
ciau
Io volevo sapere il sistema operativo (seven, xp, 98, Me)...
Comunque sono sicuro che il problema sia dovuto ANCHE al tipo di processore.
Ad esempio:
Io ho un TOSHIBA con processore AMD 64 Dual Boot...
Con Windows 32bit, il computer VOLA letteralmente;
Con Ubuntu 10.10 (che è a 64 bit e utilizza entrambe le CPU), è un po' più lento e dopo 5 minuti si spegne automaticamente...
Forse hai lo stesso problema.
Io l'ho risolto mettendo un supporto che non fa surriscaldare la ventola.
Se hai un fisso e hai Windows a 64bit, potrebbe essere o il processore o un istruzione di Windows mal configurata;
Se il problema è la RAM, ti consiglio di prendere un lettore Hard Disk e metterci dentro quello del pc, in modo da salvare i tuoi dati.
Spero di esserti stato d'aiuto!