Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    contare numero di colonne restituite in html

    ciao a tutti volevo porvi questa domanda

    il mio programma php effettua una serie di query che mi restituisce sotto forma di tabella in html, ma prima di stamparle elimina le colonne che hanno stessa la stessa ora come faccio a contare il numero di colonne che mi restituisce.
    ho provato usando un contatore ma mi sono reso conto che considera tutte le riche che la query restituisce per cui non va bene vi prego datemi un consiglio.
    questo è un esempio della tabella che mi restituisce gia filtrata dei valori doppioni:

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    L'hai filtrata troppo... la tabella non c'è proprio

    Scherzi a parte, vuoi sapere quanti campi ha ogni riga del risultato?
    Ad esempio se avessi

    pippo - roma - 87
    pluto - milano - 18

    dovresti avere come risultato 3?

  3. #3
    ora la tabella era un esempio

    vorrei sapere il numero di righe che la tabella in html mi restituisce ti faccio un esempio:


    il contatore mi fornisce 48 righe ma in realta in html ho 13 righe perche ho eliminato le restanti in quanto presentanop il campo orario con la medesima ora.

    se faccio un count distinct mi rrestituisce lo stesso valore del contatore quindi non fa per me

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ah, ok, quindi righe, non colonne.
    Com'è il codice che usi attualmente (dalla select fino alla stampa della tabella)?

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Intanto la butto lì non sapendo come fai l'eliminazione.
    Potresti usare un contatore che ti restituisce quante righe hai cancellato e alla fine fai:
    Righe rimaste = righe totali - righe cancellate

  6. #6
    ecco il codice

    //VARIABILI
    $esegui = $_POST['esegui'];
    $fermata1 = $_POST['fermata1'];
    $fermata2 = $_POST['fermata2'];
    $tram = $_POST['tram'];
    $tempo_programmato = $_POST['tempo_programmato'];


    if($esegui){


    $query = "select time_to_sec(timediff(n2.ora, n1.ora)) as tempi_fra_fermate, ";
    $query .= "n1.tram, n1.data, n1.ora as ora_IN, n2.ora as ora_OUT, ";

    $query .= "from novembre_22 n1, novembre_22 n2 ";
    $query .= "where n1.tram = n2.tram AND n2.tram = '$tram' AND n1.tram = '$tram' ";
    $query .= "AND timediff(n2.ora, n1.ora) <2400 AND ";
    $query .= "timediff(n2.ora, n1.ora) > 0 ";
    $query .= "group by ora_IN ";
    // $query .= "order by ora_IN, ";
    $result = mysql_query($query) or die('Query failed: ' . mysql_error());





    // Printing results in HTML


    echo "<table border='2'>";

    echo "<td align='center'>TEMPI FRA FERMATE</td>";
    echo "<td align='center'>TRAM</td>";
    echo "<td align='center'>DATA</td>";
    echo "<td align='center'>ORA IN</td>";
    echo "<td align='center'>ORA OUT</td>";
    echo "<td align='center'>RITARDO</td>";


    $ora_in = '';
    $ora_out = '';
    $tempi_fra_fermate = '';



    while ($line = mysql_fetch_array($result, MYSQL_ASSOC) ) {
    // print_r($line);
    // exit();
    if($ora_in != $line['ora_IN'] && $ora_out != $line['ora_OUT']){
    $ora_in = $line['ora_IN'];
    $ora_out = $line['ora_OUT'];
    echo "<tr>";
    foreach ($line as $col_value) {
    echo "<td>$col_value</td>";
    }
    //calcolo il ritardo effettuato
    echo "<td>";
    $ritardo= ($line['tempi_fra_fermate']- $_REQUEST['tempo_programmato']);
    echo " $ritardo </td>";
    }
    echo "</tr>";
    }


    il fatto è che non so quante righe cancella a priori sono diverse a seconda del tram utilizzato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.