Non so se è questo il posto giusto per questo quesito perchè dovrei poter risolvere un problema MYSQL in ambiente PHP.
Da buon profano fintanto lavoro con una singola tabella o con una serie di tabelle autonome eseguo il Backup ed il relativo Restore servendomi di un normale file di testo.
Con tali tabelle la numerazione degli ID è ininfluente.
Il problema mi si pone lavorando con 2 o più tabelle relazionate tra loro tramite ID.
Dopo un po' di tempo di lavorazione le tabelle presentano la sequenza degli ID bucata come in questo piccolo esempio (gli ID di ciascuan tabella sono di tipo int(10) -PRI - auto_increment)
Eseguendo il restore con delle normali "INSERT INTO" questi buchi che scompaiono mi causano problemi:codice:table1 table2 id nome cognome id id_table1 città 3 Maggi Massimo 1 6 Codena 6 Edelvisi Maurizio 2 9 Tornata 7 Gerardini Silvano 3 7 Besenzone 9 Pasotti Alessio 8 11 Codena 11 Calvi Giovanni 10 3 Basaluzzo 12 Poggi Giuseppe 11 18 Raccuja 18 Curti Oreste 15 12 Braulins
I record della seconda tabella che hanno una relazione con quelli della prima tabella, dopo questa operazione, perdono il giusto riferimento.codice:table1 table2 id nome cognome id id_table1 città 1 Maggi Massimo 1 6 Codena 2 Edelvisi Maurizio 2 9 Tornata 3 Gerardini Silvano 3 7 Besenzone 4 Pasotti Alessio 4 11 Codena 5 Calvi Giovanni 5 3 Basaluzzo 6 Poggi Giuseppe 6 18 Raccuja 7 Curti Oreste 7 12 Braulins
La richiesta a questo punto è questa:
in alcuni esempi leggo:
Immagino che "DISABLE KEYS" serva a bloccare gli "auto_increment" degli ID.codice:/*!40000 ALTER TABLE `votelanguage` DISABLE KEYS */; LOCK TABLES `votelanguage` WRITE; INSERT INTO .................. UNLOCK TABLES; /*!40000 ALTER TABLE `votelanguage` ENABLE KEYS */;
E' possibile metterla in una istruzione PHP?
E come faccio ad inserirla come Query in una istruzione PHP?
Vi ringrazio per l'attenzione![]()
![]()

Rispondi quotando