Ragazzi chiedo il vostro aiuto, allora sto realizzando un sito multilingua, ed ho seguito il seguente tutorial, adesso va tutto bene, se utilizzo testi statici, il problema è sorge quanto i contenuti diventano dinamici, adesso calcolando che io ho 2 file it.php e en.php come posso fare?

ho il seguente codice da inserire:
Codice PHP:
//Lingua Italiana
<?
$query
=mysql_query("Select * from servizi");
while(
$array=mysql_fetch_array($query)){?>
<div class="blocco_soluzioni">
[img]<? echo $percorso ?><? echo $array[foto?>[/img]" />
<div class="destra">
[b]<? echo $array[titolo?>[/b]

<? echo $array[testo?>
</div>
</div>
<? ?>
Codice PHP:
//Lingua Inglese
<?
$query
=mysql_query("Select * from servizi");
while(
$array=mysql_fetch_array($query)){?>
<div class="blocco_soluzioni">
[img]<? echo $percorso ?><? echo $array[foto?>[/img]" title="<? echo $array[titolo_en?>" />
<div class="destra">
[b]<? echo $array[titolo_en?>[/b]

<? echo $array[testo_en?>
</div>
</div>
<? ?>
come lo posso richiamare nelle pagina che mi interessa? perchè nel tutorial faceva l'esempio:

file it.php
$trad['saluto'] = "Ciao";

file en.php
$trad['saluto'] = "Hello";

ma per il mio problema invece come posso fare?