Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema con Javascript, chi mi aiuta?

    Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa essere d'aiuto con questo problema fastidioso. Premetto che sto facendo pratica da poco con Javascript e PHP. Sto costruendo il sito per un ristorante spagnolo e nella modalità prenotazione, tra le varie voci, inserisco pure il campo "Mese", "Giorno", "Ora" e "Tavolo". Tutti i campi sono selezionabili attraverso un menu a tendina di tipo select. Es.

    Tavolo
    <select name="tavolo" id="tavolo" onChange="return controlloTavolo();">
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    <option value="3">3</option>
    <option value="4">4</option>
    <option value="5">5</option>
    <option value="6">6</option>
    <option value="7">7</option>
    <option value="8">8</option>
    <option value="9">9</option>
    <option value="10">10</option>
    <option value="11">11</option>
    <option value="12">12</option>
    <option value="13">13</option>
    <option value="14">14</option>
    <option value="15">15</option>
    </select>

    Come potete notare, appena seleziono un tavolo dalla lista, l'onChange mi richiama la funzione Javascript controlloTavolo(); Questa funzione dovrebbe accedere a un database (precisamente alla tabella Ordinazioni), controllando se a quella data ed ora passate come parametri, corrisponde un record del database in modo che sia possibile verificare se il tavolo è occupato o meno. E' possibile fare tutto questo in javascript, considerato che si tratta di un linguaggio lato client?

    Cercando su altri forum ho già sperimentato positivamente il passaggio di una variabile Php a uno script Javascript in questo modo:

    <?php
    $x=4;
    $y=5;
    echo $x;
    ?>

    <script type="text/javascript">
    document.write(<?php echo $x; ?>);
    document.write(<?php echo $y; ?>);
    </script>

    Per questo vorrei sapere in che modo, se possibile, posso implementare quanto ho richiesto sopra, dato che ho la necessità di eseguire questa funzione direttamente dalla select e non tramite un submit

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, in futuro cerca di scrivere titoli più specifici e leggi il regolamenti dei forum prima di postare, per risolvere il tuo problema devi usare ajax guida se non hai le basi di javascript ti consiglio di leggere qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao Andrea, grazie per il benvenuto! Scusa se non ho letto il regolamento del forum, avevo urgenza di postare questa questione. Adesso do subito un'occhiata ai tuoi link, nella speranza di trovare una soluzione al mio problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.