Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: controllo errori

  1. #1

    controllo errori

    ho questa funzione per il controllo degli errori:
    Codice PHP:
    function ControllaCampi()

    {
    $errore=0;
    if(!isset(
    $_REQUEST['nome']))$errore++;
    if(!isset(
    $_REQUEST['cognome']))$errore++;
    if(!isset(
    $_REQUEST['privacy']))$errore++;
    if(!isset(
    $_REQUEST['condizioni']))$errore++;
    if(
    trim($_REQUEST['nome'])=="")$errore++;
    if(
    trim($_REQUEST['cognome'])=="")$errore++;
    if(
    trim($_REQUEST['email'])=="")$errore++;
    if(!isset(
    $_REQUEST['email']))$errore++;
    if(
    trim($_REQUEST['telefono'])=="" AND trim($_REQUEST['email'])=="")$errore++;
    return(
    $errore);

    come posso far stampare un testo in base al risultato positivo della funzione?

    Codice PHP:
    if(ControllaCampi()){
    print 
    $MESSAGGIO_ERRORE[$LINGUA]; 
    non funziona.... o meglio il testo viene stampato anche se non ci sono errori....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    hai provato a fare un echo ControllaCampi(); anche quando non ci sono errori?

  3. #3
    rivedendo il tutto credo che serva far in modo che la funzione venga richiamata al momento dell'azione di click sul tasto invio....ma come si fa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    la chiami nel file dove punta l'action della form

  5. #5
    ma veramente è giusto che te lo stampi a video -.-

    $var = controllacampi();
    if ($var != 0)
    { // stampa a video }

    dato che lui $errore te lo mette comunque a 0 , la tua espressione sarà sempre vera così come impostata no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    in teoria se non erro in php come in c
    if(0)
    {
    }
    else
    {
    }

    processa l'else, ovvero 0 è preso come falso

  7. #7
    ma da come ha impostato lui... if (controllocampi()) è sempre True, in quanto la funzione restituisce sempre $errore, tuttavia prima deve assegnare ad una variabile la funzione (come da me proposto), poi controlla il risultato.

  8. #8
    si ora funziona credo come funzione... cioè se i campi non sono compilati stampa la scritta.... ma la stampa anche al solo richiamo del form...! io vorrei che venga stampato solo dopo che si cerca di inviare i dati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    ti ripeto

    Questo codice, da un punto di vista logico, non ha nessun senso, ma ci permette di capire come PHP interpreta le nostre espressioni. Infatti in questo caso la stringa "ciao Luca!" verrà sempre stampata. Questo perchè, per PHP, il valore 5, così come qualsiasi numero diverso da 0, è considerato 'vero'. In sostanza, PHP considera come falsi:

    •il valore numerico 0, nonchè una stringa che contiene '0'
    •una stringa vuota
    •un array con zero elementi
    •un valore NULL, cioè una variabile che non è stata definita o che è stata eliminata con unset(), oppure a cui è stato assegnato il valore NULL esplicitamente


    http://php.html.it/guide/lezione/2647/istruzione-if/

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    posti il file con la form???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.