Ciao a tutti.. sono uno studente e ho bisogno di un chiarimento sul Vector. Da quanto ho capito a lezione il vector crea un array di Object. Adesso lo devo utilizzare in una classe ma ho alcuni problemi...
Devo creare un vector di oggetti di tipo "PAgina" e quindi faccio:
Vector<Pagina> collezionePagine= new Vector<Pagina>(numeroPagine);
Dove numeroPagine naturalmente è il numero delle pagine che devo avere ( cioè quando è grande il vettore. Poi inizializzo tutte i suoi componenti cosi:
codice:
for (int i = 0; i < numeroPagine; i++) {
collezionePagine.insertElementAt(new Pagina(nodi), i);
}
Fino a qui ho fatto qualche errore?
Poi ho bisogno di un metodo per cambiare gli oggetti nel mio vector e quindi uso
codice:
collezionePagine.set(index, new Pagina(nodi));
Anche questo è giusto vero? secondo java java dovrebbe eliminare quello che c'è in posizione index e sostituirlo con un nuovo oggetto di tipo pagina.
Arriviamo ora alla cosa che non mi torno. Ho bisogno che il mio vettore possa ingrandirsi di 1. Quindi secondo quando letto in Java dovrei fare
codice:
collezionePagine.setSize(numeroPagine+1);
Giusto? però se vado in debug vedo molti più spazi nuovi creati. Come mai? Il metodo è sbagliato? Come devo fare?
Se qualcuno è cosi gentile da spiegarmi un pochino sarei molto contento.. grazie..