Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Consigli per abbellimento sito web

    Salve a tutti, sto realizzando un sito web ecommerce per conto di un mio cliente www.spywebstore.net

    Vorrei ricevere qualche consiglio su come abbellirlo, al momento sono un pò a corto di idee :-)

    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    345
    c'è tanto da lavorare , mio modesto parere.

    cerca di far stare in home page piu' prodotti possibili in vetrina .
    fai in modo che in automatico ogni volta cambino i prodotti in vetrina.
    anche se in miniatura va bene , pur che rimandino poi alla descrizione in formato piu' grande, l'ommagine del prodotto è importante , devono avere piu' dettagli possibli. tranquillizza molto il potenziale acquirente .
    metti i prezzi chiari magari barrati dando l'impressione di super sconti. se lampeggia è ancora meglio . colori accesi .

    le immagini che hai inserito non sono buone . poi si vede il bordo dell'immagine bianco..è stata scontornata non bene.

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    uhm ... non sono d'accordo su tutto

    Originariamente inviato da creare
    cerca di far stare in home page piu' prodotti possibili in vetrina .
    rischia di venire poi fuori un casotto (e magari pure un appicicaticcio ... perché se più è meglio magari riempio fino all'ultimo spazio disponibile ): secondo me i prodotti in vetrina di uno store dovrebbero essere "ragionati"

    metti i prezzi chiari magari barrati dando l'impressione di super sconti. se lampeggia è ancora meglio . colori accesi .
    masssì, a questo punto famo che mettiamo i superbolloni giffoni animati che girano in tondo.
    i prezzi che lampeggiano mi sanno proprio da sito anni '90, poco serio. -> considerazione personale.
    Occhio anche ai "super sconti": secondo me non è una cosa da prendere molto alla leggera del tipo "massì, facciamo vedere che dimezziamo tutto". Va ragionata in funzione degli utenti, non sempre è una scelta adatta.

    Inoltre: considerando che si dovrebbe trattare di un e-commerce (se ho capito bene), terrei un'impostazione grafica -e di organizzazione / presentazione dei contenuti- da ecommerce, e non da blog-wordpress-con-tema-di-default.
    In tal senso, anche guardare gli store catalogati nelle varie cssgallery in giro per il web può tornarti utile e può costituire un punto di partenza sia per l'ispirazione grafica che per la gestione dei contenuti e del checkout&affini.


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    345
    Fidati sono almeno 10 anni che acquisto in rete , poi ero passato anche a vendere prodotti informatica , poi lasciai perchè ci voleva un socio oppure dipendenti , ho preferito smettere non c'è bisogno di siegare il motivo ) . mi fido soltanto di me stesso per gli affari

    anche nei negozi per me vale questa regola.
    mi metto nei panni dell'acquirente (ed è capitato anche a me ) magari non leggono tutti i link dei prodotti , oppure non conoscono il settore ..parliamo di prodotti particolari , se li vedono magari sono invogliati , certi prodotti non li cercano perchè non ne conoscono magari l'esistenza .
    guarda caso sono prodotti che conosco bene .
    in linea di massima riassumendo è questo ..

    per i prezzi so' esattamente quello ceh provoca l'effetto lampeggio magari di colore rosso in certe persone , qui nojn si tratta di bella grafica , ma di funzionalita' e raggiungere l'obbiettivo cioè vendere ..esiste uno studio su colori e grafica moto complesso e importante.

    comunque on è una sfida fra me e te.. io do il mio pare secondo le mie esperienze.
    smettila altrimenti ti banno...

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da creare
    mi metto nei panni dell'acquirente
    pure io. E se ho fatto certe considerazioni, le ho fatte anche perché appartengo a quella categoria di persone che non compra in negozi (che siano fisici o online) che: 1. assomigliano a un bazar 2. parlano troppo di scontiscontisconti.
    Non è un caso che ho segnalato "Va ragionata in funzione degli utenti" ... come tu dai un parere secondo le tue esperienze, io lo do secondo quanto ho avuto modo di studiare e secondo quanto è il mio modo di "comprare".
    Poi logico, non è una sfida, è semplicemente uno scambio di opinioni, che anzi può anche - e spero - tornare utile a paky88fg per chiarirsi le idee

    esiste uno studio su colori e grafica moto complesso e importante.
    ma va?

    smettila altrimenti ti banno...
    vuoi mettermi alla prova?

    comunque mò io chiudo la divagazione, che sennò poi finiamo per partire per la tangente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.