Ciao a tutti, ho istallato sul mio pc XAMPP in modo da avere una piattaforma di test locale per quello che realizzo...
Finora ho realizzato due siti internet basati su joomla (il grosso del lavoro l'ho fatto direttamente online) ed un paio di siti internet in html/php (php utilizzato solo per il metodo include che mi permette di suddividere la pagina in sezioni di facile modifica)...
Per quanto riguarda i siti internet CMS basati su joomla riesco tranquillamente a utilizzarli anche in locale (importo il database, cambio un paio di cosette qua e la e ce l'ho funzionante anche in locale), mentre per il sito internet in php/html ho grossi problemi...

Per il sito internet in esame ho creato una cartella "layout" in cui ho posizionato tutti i file php che rappresentano le varie sezioni della pagina e per ogni sezione ho creato una cartella con lo stesso nome che contiene eventuali immagini e/o pulsanti presenti nella sezione...

Il comando include l'ho poi usato in questo modo
codice:
<?php include("layout/logo.php"); ?>
per le pagini residenti nella cartella principale del sito internet, ed in questaltro modo
codice:
<?php include("../layout/logo.php"); ?>
per tutte le pagine che si trovano in una sottocartella del sito...
Per essere più chiari, nel file "armature.php" ho utilizzato il primo tipo di codice (in quanto residente nella root del sito internet), mentre nel file "ar-001" (residente nella sottocartella "articoli_giochi_ruolo" della root) ho utilizzato il secondo tipo di codice...
Il risultato sul web è ottimo (se volete vedere il risultato il sito internet è http://www.imperat.net) mentre in locale:
1) non vengono visualizzate le varie sezioni comuni alle pagine
2) cercando di aprire una qualsiasi pagina mi restuisce l'errore "oggetto non trovato" e l'indirizzo locale cambia da http://localhost/imperat/ a http://localhost/ (quindi va a cercare tali file nella directory principale localhost e non nella sottocartella "imperat"...
Mi chiedo, come posso risolvere il problema???
C'è un modo per indicare, solamente in locale visto che sul web il sito funziona bene, che la root di questo sito sia http://localhost/impert/ piuttosto che http://localhost/ ???

Grazie a tutti per l'aiuto... E scusate per il post kilometrico...
Buona giornata...