Salve a tutti.
Io ero utente fastweb 6 Mb, da 4 anni, due settimane fa sono passato a telecom con Alice 7 Mb.
Non l'avessi mai fatto.
Con Fastweb, la velocità nominale dagli speedtest era di 3.1 Mb in download. Il ping non me lo ricordo. Ma giocavo con un ping di 50. Sempre e comunque. In 4 anni, è stato offline UNA volta per un guasto. UNA volta. Scaricavo a 200-250 KB/s
Ho fatto il passaggio a telecom (si perchè loro ti fanno pagare niente e ti garantiscono più velocità). La banda misurata nella presa telefonica è di 1,6 Mbs. Dagli speedtest risulta 1,1-1,3 Mbs. Ma va a singhiozzo, è chiaro che raggiunge un picco di 1,3 ma si alterna molto, infatti non riesco a vedere niente in streaming. E scarico ad una velocità che oscilla da 50 a 130 KB/s. Ridicolo. Non riesco a navigare, ci mette una vita ad aprire qualsiasi cosa.
Ora sto pensando di rescindere il contratto telecom e riattivarmi Fastweb, perchè è l'unico operatore che usa linee sue. E magari fra 20 anni arriveranno con la 100 Mb anche nel mio paesino. Penso che disattiverò in base all'articolo sul contratto alice che offre una banda minima di 2.1 Mbs.
Premetto a me non interessa pagare 50 euro in più mi basta avere una connessione che si possa definire tale..
Secondo voi se torno a Fastweb, mi ritroverò veloce come prima?
Voi cosa fareste?
Grazie a tutti in anticipo.
EDIT: Secondo fastweb ora sono coperto dalla 10Mbs anche se mi pare strano.