Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di rave
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    7

    ADSL:risolvere il problema causato dal "doppino"?

    Ciao a tutti,

    ho una domanda da farvi che mi sono posto vedendo le specifiche dei normali cavi telefonici con attacco RJ11 che vengono usati per collegare un normale modem adsl al filtro tripolare.
    Per intenderci questo:


    Leggendo le specifiche sul catalogo dell'azienda per cui lavoro (networking), viene riportato "per tutte le applicazioni voce-dati fino a 1 Mbps".

    Ora mi viene spontaneo chiedere, con Alice 20Mega come potrò mai arrivare a scaricare a 2,5Mb se questo cavo fisicamente non lo permette????

    Qualcuno di voi ha constatato lo stesso problema e ha trovato una soluzione??

    Ciao,
    Giulio

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: ADSL:risolvere il problema causato dal "doppino"?

    Originariamente inviato da rave
    Ciao a tutti,

    ho una domanda da farvi che mi sono posto vedendo le specifiche dei normali cavi telefonici con attacco RJ11 che vengono usati per collegare un normale modem adsl al filtro tripolare.
    Per intenderci questo:


    Leggendo le specifiche sul catalogo dell'azienda per cui lavoro (networking), viene riportato "per tutte le applicazioni voce-dati fino a 1 Mbps".

    Ora mi viene spontaneo chiedere, con Alice 20Mega come potrò mai arrivare a scaricare a 2,5Mb se questo cavo fisicamente non lo permette????

    Qualcuno di voi ha constatato lo stesso problema e ha trovato una soluzione??

    Ciao,
    Giulio
    Penso che non ci sia una soluzione per un problema che non esiste anche perche se fosse come dicono le caratteristiche tecniche praticamente non ci sarebbe nessuna adsl2+ che dovrebbe funzionare invece funzionano tutte bene anzi sul quel doppino ci fanno girare anche le VDSL2 da oltre 100Mbps

    Prova a guardare se nelle specifiche tecniche specifica con quale tecnica è stata rilevata quel errore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rave
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    7
    scusa io non darei per scontato questa cosa... c'è qualcuno sul forum che scarica effettivamente a più di 1mbps con l'adsl avendo un router collegato con questo doppino???



    Questo è un cavo Ethernet di categoria1!... cioè la più scadente per i collegamenti di reti...


    per oltrepassare la velocità di 1mbps bisogna per forza avere un CAT5!!!

  4. #4
    Qualcuno c'è:



    utilizzando quel "doppino", per giunta anche lungo diversi metri per collegare presa telefonica <-> modem/router.

    La limitazione principale deriva piuttosto dalla lunghezza della tratta del "vero doppino" in rame, la cosiddetta coppia ritorta, che collega la borchia di casa al DSLAM in centrale, oltre alla presenza di diafonie, interferenze RF e giunzioni scadenti.


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di rave
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    7
    1,58 mega.. siamo li! Ovviamente è un dato parzialmente tecnico 1mbps riporato sul catalogo e a seconda della qualità del cavo o altro si può alzare o abbassare di poco il valore... di sicuro nessuno scaricherà a 100 mega con un cavo del genere... è una limitazione fisica!!

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Core dumped
    Qualcuno c'è:



    utilizzando quel "doppino", per giunta anche lungo diversi metri per collegare presa telefonica <-> modem/router.

    La limitazione principale deriva piuttosto dalla lunghezza della tratta del "vero doppino" in rame, la cosiddetta coppia ritorta, che collega la borchia di casa al DSLAM in centrale, oltre alla presenza di diafonie, interferenze RF e giunzioni scadenti.

    La tratta del doppino non c entra perche il nostro amico ha esplecitamente detto cavo RJ11 con relativa foto annessa , il cavo che ti arriva in casa dalla telecom è si un normale cavo telefonico ma non collegato con quel connettore pero !

    Per capirne di piu bisognerebbe quanto meno che il nostro amico fornisse un link del manuale che dice quelle cose !

    A me attualmente con Alice7mega non ho problema con quel cavo ad arrivare anche a 900Kb/s durante il download

    Originariamente inviato da rave
    1,58 mega.. siamo li! Ovviamente è un dato parzialmente tecnico 1mbps riporato sul catalogo e a seconda della qualità del cavo o altro si può alzare o abbassare di poco il valore... di sicuro nessuno scaricherà a 100 mega con un cavo del genere... è una limitazione fisica!!
    Nessuno scaricherà a 100mega nemmeno con un cavo CAT5 se per quello per scaricare in FTP a quella velocità ci vuole una connessione minimo in FTTH ( i 100Mb che ti dicono sul cavo non in FTP ma in altro sistema ) comunque nei forum ne trovi una marea che con Alice20mega in banda piena scaricano a 2Mb/s e anche oltre senza contare coloro che hanno la 24mega di Tiscali

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea786
    La tratta del doppino non c entra perche il nostro amico ha esplecitamente detto cavo RJ11 con relativa foto annessa , il cavo che ti arriva in casa dalla telecom è si un normale cavo telefonico ma non collegato con quel connettore pero !

    Per capirne di piu bisognerebbe quanto meno che il nostro amico fornisse un link del manuale che dice quelle cose !

    A me attualmente con Alice7mega non ho problema con quel cavo ad arrivare anche a 900Kb/s durante il download
    Andrea, col dovuto rispetto: mi pare che l'amico non avesse le idee molto chiare insistendo sul fatto che fosse quel "doppino" a limitare la banda. Per questo ho cercato di spiegare dove possono insorgere le vere limitazioni. A me attualmente con Tiscali 20M non fa una piega fino a > 1.6 Mb/s. E la mia tratta RJ11 è davvero molto lunga, garantisco (oltre ad essere lontanuccio dalla centrale)

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Core dumped
    Andrea, col dovuto rispetto: mi pare che l'amico non avesse le idee molto chiare insistendo sul fatto che fosse quel "doppino" a limitare la banda. Per questo ho cercato di spiegare dove possono insorgere le vere limitazioni. A me attualmente con Tiscali 20M non fa una piega fino a > 1.6 Mb/s. E la mia tratta RJ11 è davvero molto lunga, garantisco (oltre ad essere lontanuccio dalla centrale)
    Appunto per quello che gli ho chiesto che ci mettesse un link dove ha trovato quelle caratteristiche perche a me sinceramente non risulta quello che lui dice

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di rave
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    7
    ragazzi guardate questi link intanto:

    http://terradelrimorso.wordpress.com...a-congestione/


    il dato tecnico te lo procuro a breve...


    x Core dumped
    sicuramente non ho le idee chiare sulle trasmissioni dalla centrale alla presa di casa mia, ma questo cosa centra con il topic che ho aperto?

    Io sto parlando di una limitazione fisica che impone questo cavo... nessuno lo sa ma la realtà è questa...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di rave
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    7
    x Core dumped

    leggi qui:

    http://www.pc-facile.com/glossario/doppino_telefonico/


    ecco perchè scarichi a 1,5 mega massimo e non 2,5 come dovrebbe essere... a volte la soluzione è più semplice di quello che pensi...


    e comunque la domanda iniziale rimane aperta: come eliminare questo collo di bottiglia?


    Ciao,
    Giulio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.