• 22 anni, buona salute, statura media, presenza accettabile;
  • maturità scientifica (100/100);
  • 2 esami (su 20) mancanti per la triennale di informatica, di cui uno di media difficoltà e un altro a dir poco terrificante (minimo 4 mesi di studio) più tirocinio obbligatorio _NON_PAGATO_ (di 4 mesi almeno) presso un'azienda locale che sviluppa soluzioni open source per non-si-sa-cosa più tesi da autodistruzione cerebrale (da sviluppare comunque contestualmente al tirocinio, o almeno si spera);
  • media voti pari a circa 29.4 (110/110 matematico alla laurea con probabilissima lode);
  • voglia di continuare a studiare prossima allo 0, ormai già da diversi mesi (anni?);
  • _COMPLESSA_ situazione familiare e sentimentale da cui principalmente (ma non esclusivamente) deriva quanto detto al punto precedente;
  • esperienze lavorative nulle, nemmeno come lavapiatti in un noioso sabato sera invernale;
  • nessun problema a svolgere qualsiasi lavoro onesto anche 10-12 ore al giorno, 5-6 giorni a settimana (volendo anche 7) purché la paga non sia misera, o comunque purché sia anche solo minimamente commisurata alla mole di lavoro svolto;
  • nessuna _VERA_ passione per l'informatica (il che comunque non significa nessun interesse);
  • nessun capitale a disposizione (a meno che 2-300 euro non possano definirsi "capitale");
  • otima conosciensa del itagliano () e decente conoscenza dell'inglese;
  • discrete conoscenze di informatica in generale ma nessuna _SOLIDA_ esperienza in alcun settore;
  • stentata disponibilità a trasferirsi (di sicuro non all'estero, almeno per ora);
  • apatia totale verso tutto ciò che ha a che fare con il posto dove si vive, dall'urbanistica all'amministrazione locale, dalla cultura dominante financo alla gente che vi abita;
  • pienissima consapevolezza della situazione tragica (eufemismo) in cui versa il mondo del lavoro in Italia da almeno 10 anni a questa parte (in particolare poi dal 2008), della quasi impossibilità di fare impresa (anche disponendo dei soldi necessari) soprattutto al sud e della labilità del sistema pensionistico;


cosa fareste?

  • vi suicidereste (opzione seria, potete anche suggerirla tramite mp per non ricadere nel reato di istigazione al suicidio);
  • stringereste _MOLTO_ i denti per finire la triennale (tempo 10-12 mesi se tutto va bene);
  • stringereste _TROPPO_ i denti (al punto da spaccarveli) per finire anche la specialistica (tempo 40 mesi circa, da oggi);
  • mollereste tutto e cerchereste qualsiasi lavoro onesto, non necessariamente nell'IT;
  • vi dareste al monachesimo/eremitismo/vagabondaggio (opzione serissima anche questa);
  • altro (specificare);


se il thread vi risulta per qualche motivo fuori luogo, chiudete pure.

Grazie a chiunque risponderà