Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    a lungo "acquisizione indirizzo di rete" - perchè?

    un notebook (winXP) quando si collega ad una rete wifi (mediante access point) prima di collegarsi effettivamente alla rete è per alcuni lunghi minuti in fase "acquisizione indirizzo di rete".

    come mai si ha questa strana situazione?
    1... 2... 3... prova

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ho provato con 2 pc (con winXP) ed in entrambi i casi l'icona vicino l'orologio indica "Connettività limitata o assente"

    dove devo intervenire?
    impostazioni access point?
    impostazioni computer?
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    potrebbe essere un pò di tutto.
    distanza dall'ap o comunque segnale un pò basso.
    non perfetta compatibilità tra ap e adapter/scheda di rete wireless dei pc
    problema del dhcp

    prova a vedere se impostando gli ip manualmente il problema migliora

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ciao fivendra

    cerco di spiegare meglio la situazione (sono un po' arruginito in materia e magari il problema dipende da una stupida cosa che ho dimenticato di impostare....).

    l'impianto è così composto:
    modem/router NETGEAR
    => segnale trasferito tramite cavo di rete verso => AP1 NETGEAR WG102 (192.168.0.229)
    => segnale trasferito tramite wifi verso => AP2 NETGEAR WG102 (192.168.0.230)

    Tutti gli apparati hanno le stesse impostazioni: stesso SSID, stesso canale di comunicazione, stessa encryption (WEP)…
    AP1 e AP2 hanno antenne da 7dbi (usate a max potenza) e distano circa 30 metri l'una dall'altra.

    i 2 Access Point sono stati impostati in modalità "Bridge Point to Point - Repeating" (negli screenshot sottostanti pupoi vedere che vi sono anche altre modalità però che si potrebbero scegliere!!):
    - nel pannello impostazioni del AP1 ho abilitato il comando "Enable Wireless bridging and repeating" e scelto la voce "Wireless Point to Point - bridge" + inserito il MAC ADRESS del AP2
    - nel pannello impostazioni del AP2 ho abilitato il comando "Enable Wireless bridging and repeating" e scelto la voce "Wireless Point to Point - bridge" + inserito il MAC ADRESS del AP1

    ora:
    - con l' AP1 non ci sono problemi ma tutto funziona in modo regolare
    - con l' AP2 raramente ci si riesce a collegare... il segnale è ottimo/buono ma poi manca la possibilità concreta di connettersi al web!!


    ---

    posto anche 3 screenshot:

    - A - SETUP DEL MODEM-ROUTER



    - B - SETUP DEL AP1 (prima immagine)



    - C - SETUP DEL AP1 (seconda immagine)


    ---

    ogni tua osservazione sarà cosa gradita!
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe la spiegazione è un pò più complessa di quello che avevi detto all'inizio

    ti consiglio questo:

    il primo ap lascialo in modalità ap classica
    il secondo mettilo se puoi (ma credo di si) in modalità ad client

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da fivendra

    ti consiglio questo:

    il primo ap lascialo in modalità ap classica
    il secondo mettilo se puoi (ma credo di si) in modalità ad client
    scusami ma non ho ben compreso cosa dovrei provar a fare:

    - per l' AP1 - dovrei semplicemente disabilitare (=deselezionare) il comando "Enable Wireless bridging and repeating" che si vede nell' IMMAGINE C? ho capito bene?
    - per l' AP2 - non ho compreso cosa intendi per "modalità ad client" ?!?!?

    --

    inoltre può verificare (vedendo le immagini sopra allegate da me) che le impsotazioni per dhcp siano corrette sul router e sugli AP?

    ps. attualmente con l' AP2 il probalema persiste (con entrambi i notebook) ed il caricamento della pagina google.it (per esmpio) richiede un minuto circa... per gli altri siti ci vuole più tempo ed è quindi praticamente impossibile navigare...
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    qui c'è il manule del netgear wg102
    http://documentation.netgear.com/wg1...4-01/index.htm
    (in alto c'è anche il link pr scaricarlo in pdf)
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    anzi meglio riguardando gli screenshot
    viste le distanze in gioco (30m) tra un ap e l'altro io farei:

    il primo ap come semplice ap
    il secondo come repeater

    così dovrebbe andare

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da fivendra
    fai questo insomma
    http://documentation.netgear.com/wg1...G102-6-12.html
    un momento però perchè non mi sembra la soluzione giusta!
    infatti io vorrei che i notebook possano collegarsi al web agganciandosi o all' AP1 o all' AP2.

    invece questa soluzione che mi stai consigliando NON è una soluzione del tipo:
    AP1 in modalità "ap root (=classica)" + AP2 in modalità "client"

    ma sembrerebbe una soluzione:
    AP1 e AP2 in modalità "repeater"
    e per cui
    AP1 (parent) sends all traffic to the remote AP2 (client)!!

    ma così facendo credo che poi lì AP1 non permetta più di essere usato dai notebook (per collaegarsi al web) e si deve usare soltanto l' AP2 (per avere il collegamento al web) !?!?!

    o sbaglio?
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.