Salve ho un problema ma non trovo nessuna documentazione al riguardo.
Ho impostato la direttiva font-face per visualizzare il fruitiger con un file otd e un altro eot.
Per un momento tralasciamo che non è un font free.
A questo punto tutto funziona correttamente apparte su explorer.
Ho fatto parecchie prove anche con altri font e vengono tutti visualizzati bene.
Volendo andare a fondo al problema ho settato tre font family di cui 2 custom
Codice PHP:
@font-face {
font-family: 'Frutiger';
src: url('Frutiger-Light.eot');
src: local('Frutiger'), url('FrutigerLTStd-Light.otf');
}
@font-face {
font-family: 'Frutiger';
font-weight: bold;
src: url('Frutiger-Bold.eot');
src: local('Frutiger'), url('FrutigerLTStd-Bold.otf');
}
@font-face {
font-family: 'Sansation';
src: url('Sansation_Light.eot');
src: local('Sansation'), url('Sansation_Light.ttf');
}
#header {
font-family: Frutiger, Sansation , Sans-Serif;
}
Il comportamento mi ha lasciato senza parole.
In firefox vedo il Fruitiger nell'header mentre su explorer vedo il Sansation.
Posso assicurarvi che tutti i font sono dove devono essere.
A questo punto l'unica ipotesi che mi viene in mente è che explorer filtri volutamente alcuni font non free.
Qualcuno ha mai sentito parlare di filtri sui font ?
Grazie
Andrea