Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Array Stringhe C#

    Ciao a tutti,
    so che probabilmente vi parrà una domanda idiota... ma non riesco a dichiarare un array di stringhe a una dimensione in c#, omettendo il numero degli elementi, ossia la dimensione.

    Ho provato in questo modo ma non và.

    codice:
    string[] SelectRegExp = new string[];
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Che io sappia non puoi fare array non dimensionati in c#
    Quando fai la New devi dargli una dimensione, altrimenti usa gli arraylist

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Un array di stringhe può essere dichiarato senza una dimensione prestabilita; nel codice che hai specificato, stai tentando di istanziarlo con new, ma se crei un'istanza effettiva di un array, sia che lo inizializzi già con dei valori sia che lo lasci pronto all'uso, una dimensione gliela devi pur dare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Originariamente inviato da alka
    Un array di stringhe può essere dichiarato senza una dimensione prestabilita; nel codice che hai specificato, stai tentando di istanziarlo con new, ma se crei un'istanza effettiva di un array, sia che lo inizializzi già con dei valori sia che lo lasci pronto all'uso, una dimensione gliela devi pur dare.
    Appunto.
    Il problema è che in VB6(ma penso anche .net) puoi creare array non dimensionato e ridimensionarlo quando serve con redim

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da URANIO
    Il problema è che in VB6(ma penso anche .net) puoi creare array non dimensionato e ridimensionarlo quando serve con redim
    L'array non è in realtà "non dimensionato", ma tutt'al più ha una lunghezza pari a 0 elementi, e questo puoi ottenerlo anche con C#, anche se non ha molto senso:
    codice:
    string[] test = new string[0];
    Sia in C# che in VB.NET, suggerisco di evitare l'equivalente del ReDim(), poiché vi sono strutture dati ben più congeniali e versatili rispetto all'array e ai suoi ridimensionamenti continui (vedi tutte le classi del namespace System.Collections.Generic).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Originariamente inviato da alka
    L'array non è in realtà "non dimensionato", ma tutt'al più ha una lunghezza pari a 0 elementi, e questo puoi ottenerlo anche con C#, anche se non ha molto senso:
    codice:
    string[] test = new string[0];
    Sia in C# che in VB.NET, suggerisco di evitare l'equivalente del ReDim(), poiché vi sono strutture dati ben più congeniali e versatili rispetto all'array e ai suoi ridimensionamenti continui (vedi tutte le classi del namespace System.Collections.Generic).

    Ciao!
    Si ok, ma in C# NON esiste il redim, è quello il problema, una volta che hai definito la grandezza di un array è quella.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da URANIO
    Si ok, ma in C# NON esiste il redim, è quello il problema, una volta che hai definito la grandezza di un array è quella.
    Che io sappia, non esiste un equivalente di Redim, ma non è nemmeno difficile costruirlo.

    Francamente, non ne sento molto la mancanza in quanto, come ho già detto, preferisco adottare altre strutture dati più congeniali agli usi che richiedono un Redim o simile in altri linguaggi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Prova a vedere Qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.