Dovendo decidere tra un disco esterno con alimentatore oppure senza, supponendo che l'uso che se ne vuole fare è di non portarlo troppo in giro e che non ci siano problemi di prese di corrente.. quale preferire?
L'alimentatore del disco è un possibile fattore da tenere in conto nel prevedere la durata del disco? Oppure il risparmio di una presa usb sul computer può valere la candela? (i dischi con alimentatore hanno una sola presa usb, giusto?)

Rispondi quotando
