Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [JAVA]Mantenere i settaggi dei font in un documentodi testo

    Ciao a tutti
    Per un'esame sto preparando un piccolo progetto. Un editor di testo con le solite funzioni elementari. Vorrei che ogni documento salvato mantenesse il tipo di carattere, la dimensione e i settaggi dei margini. Purtroppo ho usato una jtextarea, forse avrei dovuto usare un'editorpane o un jtextpane ma arrivato a questo punto del progetto non posso più tornare indietro. Qualcuno ha un'idea di come possa "ricordare" per ogni file txt che salvo i settaggi dei font e dei margini?

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    JTextArea consente l'utilizzo di un unico font alla volta (inclusi stile e dimensione). Per i margini c'è Insets. Un esempio basico:
    codice:
    import javax.swing.*;
    import java.awt.*;
    
    /**
     *
     * @author Andrea
     */
    public class JTextAreaMargins extends JFrame {
    
        private Insets insets;
        private Font f;
        private JTextArea ta;
    
        public JTextAreaMargins() {
            super("Test");
            this.setSize(400,400);
            insets = new Insets(30, 20, 40, 30);
            f = new Font("Arial", Font.BOLD, 16);
            ta = new JTextArea();        
            ta.setFont(f);
            ta.setMargin(insets);
            ta.setLineWrap(true);
            ta.setText("Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod " +
                    "tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, "+
                    "quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo "+
                    "consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse "+
                    "cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non "+
                    "proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."+
                    "\n\n"+
                    "Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium "+
                    "doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore "+
                    "veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam "+
                    "voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur "+
                    "magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, "+
                    "qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non "+
                    "numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat "+
                    "voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis "+
                    "suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum "+
                    "iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, "+
                    "vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?"
                    );
            this.getContentPane().add(new JScrollPane(ta), BorderLayout.CENTER);
            this.setVisible(true);        
            this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
        }
    
        public static void main (String[] args) {
            new JTextAreaMargins();
        }
    
    }
    A questo punto, non ti resta che prevedere un sistema (per esempio serializzando) di salvataggio dell'oggetto per intero, oppure aggiungi un header nel tuo file di testo contenente le informazioni sui margini e sul font che poi andrai a leggere e parsare per ricostruire i giusti Inset e Font.

    Per funzionalità più avanzate, non ti resta che sostituire la JTextArea con un componente in grado di supportare più stili etc etc (JEditorPane va benissimo)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Grazie mille Andrea, cercavo proprio qualche cosa del genere. Ti chiedo un'ultima cortesia, potresti spiegarmi meglio cosa sono questi header? Sto cercando qualche cosa su google ma ho trovato per ora solo qualche cosa che riguarda il linguaggio C. Se ho capito bene posso salvare li i vari parametri e poi leggerli in modo da ripristinare i settaggi, sbaglio?
    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non sbagli. Sapendo come sarà strutturato il tuo file di testo, potresti decidere che la prima riga sia destinata a contenere le info che ti servono per settare font e margini. Ad esempio, rifacendomi al codice che ho postato
    codice:
    Arial,1,16;30,20,40,30
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod ....
    ...
    Quando andrai a leggere (ad esempio con readLine BufferedReader) saprai che la prima riga conterrà le info necessarie. Ti resta di splittarla attorno al ";" per avere da una parte le info riguardanti il font e dall'altra le info riguardanti i margini. Altro split attorno a ",", un po' di sapiente parsing con Integer.parseInt dove serve ed hai finito.
    Il resto del file sarà il tuo testo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Si farò così, grazie tante
    Ma dici che c'è un modo per evitare che la prima riga, quella con le info sui settaggi , si veda ogni volta che apro un file?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    purtroppo, a meno che tu non voglia creare un ulteriore struttura in cui andare a conservare quelle info (tipo file di proprietà, in cui la chiave è il percorso al file di testo e il valore associato, la coppia Font/Margini), con un semplice file di testo non c'è molta scelta.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    ok è comunque una buona soluzione
    grazie mille mi sei stato di grande aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.