Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: problema con localhost

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188

    problema con localhost

    ciao ragazzi..
    non dico che sono alla disperazione ma poco ci manca

    ho un pc con windows 7 pro. purtroppo ho dovuto formattarlo mesi fa e, dopo aver reinstallato tutto, mi capita ch quando lavoro in locale le pagine che dovrebbero visualizzare le interrogazioni al db dei vari lavori (php, mysql), mi vengono restituite senza dati. Se eseguo le query direttamente su phpmyadmin funziona tutto regolarmente.

    ho provato a reinstallare xampp ed easyphp e con tutti e due stessa canzone....
    i codici sono gli stessi di prima, e prima funzionavano benissimo.... non riesco proprio a venirne a capo.
    capisco che così non è facile darmi una mano, ma mi basterebbe anche un piccolo input, una dritta qualunque su cui lavorare, perchè ho provato qualsiasi cosa nelle possibilità date dalle mie conoscenze .... niente..

    help..

    ciao e grazie

  2. #2
    una dritta l'hai proprio da te stesso:

    phpmyadmin funziona, quindi significa che apache, php e mysql sono a posto e funzionanti. Direi che dovresti abilitare la stampa degli errori nel php.ini e controllare le versioni attuali del php/mysql rispetto alla versione che avevi in precedenza.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    grazie mille piero. è una delle cento cose che mi avevano sfiorato, perchè in effetti col portatile nuovo e windows 7 ho dovuto installare versioni più recenti del server locale di quelle che avevo su xp.
    Ma essendo stati, i miei codici, stati sviluppati con una versione di php precedente a quella che ho adesso, in che modo posso diciamo così 'convertirli' alla nuova versione?.
    Un tuo parere: tra xampp e l'ultima versione di easyphp ( che sul 64 bit devo dire gira benissimo) tu quale sceglieresti?
    buonissima giornata,
    alla prossima. ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da popeye06
    grazie mille piero. è una delle cento cose che mi avevano sfiorato, perchè in effetti col portatile nuovo e windows 7 ho dovuto installare versioni più recenti del server locale di quelle che avevo su xp.
    Ma essendo stati, i miei codici, stati sviluppati con una versione di php precedente a quella che ho adesso, in che modo posso diciamo così 'convertirli' alla nuova versione?.
    Un tuo parere: tra xampp e l'ultima versione di easyphp ( che sul 64 bit devo dire gira benissimo) tu quale sceglieresti?
    buonissima giornata,
    alla prossima. ciao
    nessuna delle due su un pc di sviluppo. Installati i componenti a manina, potrai cambiare qualunque cosa e configurarlo agilmente come ti pare senza i sotterfugi di impostazione di queste scatole chiuse.

    Ho usato invece con successo xampp su una chiavetta in modo da portarmi a spasso il lavoro su qualsiasi pc non dotato di web server. Escluderei easyphp perche' storicamente e' sempre stato una ciofeca ovviamente IMHO.

    Per la conversione che dire ... dipende. Dipende dalla versione di arrivo e dove devi andare, da come sono strutturati i tuoi script e cosa invece pretende la nuova versione di php e mysql.
    La versione ultima (5.3.x) del php e' parecchio modificata rispetto alle versioni precedenti. Lo stesso vale per mysql 5.0 e 5.1 specie nel client installato su php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.