Eccomi..
ho comprato il servizio sms aruba per il mio dominio
ora faccio presente che tale script funziona bene schedulandolo dalla task:
Codice PHP:
<?php
// connessione al DB
include("config.php");
$connessione = mysql_connect("$dbhost", "$dbuser", "$dbpasswd");
if (!$connessione) {
echo "Impossibile connettersi al DB: " . mysql_error();
exit;
}
if (!mysql_select_db("$dbname")) {
echo "Impossibile selezioanare database: " . mysql_error();
exit;
}
//notifica via email/sms di nuovo socio
$db_tab = "phpbb_soci_rub";
$data_oggi=date("d-m");
echo "<h1>data oggi $data_oggi</h1>";
$query_ver = "SELECT *
FROM $db_tab
WHERE SUBSTR(datanascita, 6, 5) = '$data_oggi'";
$risultato = mysql_query($query_ver);
if (!$risultato) {
echo "Fallimento nell'esecuzione della query ($query_ver) dal DB: " . mysql_error();
exit;
}else{
while ($dati = mysql_fetch_assoc($risultato)) {
$mail = "$dati[email]";
$numero = "$dati[prefcell]$dati[numcell]";
$data_compl=date("d/m/Y");
@mail($mail, "Buon Compleanno", "Ciao $dati[nome], \n l'associzione xxxxxxx ti augura Buon Compleanno \n \n Staff \n xxxxxxx","From: xxxxxx.it <soci@xxxxxxx.it>");
mail("$numero@sms.vodafone.it", " ", "Ciao $dati[nome], l'associzione xxxxxx ti augura Buon Compleanno... ", "Return-Path: \"xxxxxxxx@libero.it\" <xxxxxxxx@libero.it>\r\nFrom: xxxxxxxxx <xxxxxxx>\n\r");
mysql_close($connessione);
}}
?>
ad una mia richiesta mi è stato inviata questa mail :
codice:
Gentile cliente, il nostro servizio sms permette oltre all’invio da pannello anche l’invio con script e sistemi automatizzati. Di seguito le riporto le istruzioni. Potrà eventualmente acquistare un pacchetto minimo di sms Aruba per verificare se la soluzione soddisfa completamente le sue esigenze. Per inviare lo stesso messaggio a più numeri è necessario richiamare l'URL http://admin.sms.aruba.it/sms/batch.php Questi sono i parametri da inserire nella richiesta di invio multiplo: Parametri autenticazione : • user – Login (non @aruba.it, l’altra che riceverà ad attivazione servizio che inizia con Sms e poi un numero) • pass – Password Parametri obbligatori: • rcpt – Elenco numeri nel formato internazionale +XXYYYZZZZZZ, separati da virgola • data – Testo del messaggio (max 160 caratteri) • sender – Mittente del messaggio (max 11 caratteri alfanumerici) • qty – Qualità del messaggio: (ll, l, a, h, n – bassa, media, automatica, alta, notifica) Parametri opzionali: • operation – Tipo di messaggio che si intende spedire (“TEXT” messaggio di testo – default, “WAPPUSH” messaggio WapPush) • url – Indirizzo URL al quale si dovrà collegare il cellulare che riceve il messaggio WAPPUSH. • return_id – Se impostato uguale a 1 verrà restituito l’identificativo della spedizione da utilizzare nel caso si richieda lo stato della spedizione tramite post/get http (es. HTTP00000000111). · Il server risponderà con “OK”. In caso di errore la risposta del server sarà “KO <testo_errore>”. L' "OK" viene restituito non come esito definitivo dell'invio ma nel caso in cui i messaggi vengano presi in carico dal gateway. Ad ogni spedizione batch corrisponde un "request_id" che può richiedere in fase di invio aggiungendo al POST/GET il parametro "&return_id=1 Per consultare quindi l'esito di un invio batch è necessario eseguire una seconda richiesta POST/GET richiamando "http://admin.sms.aruba.it/sms/batch-status.php" passando il parametro request_id dell'invio desiderato. Per avere l'esito immediato di un invio singolo, occorre richiamare "http://admin.sms.aruba.it/sms/send.php?"
ora tradotto in PHP per inserirlo dentro il mio script
dovrebbe essere (sicuramente mi sbaglio)
mail("+39$numero", "Ciao $dati[nome], l'associazione xxxxxx ti augura Buon Compleanno... ", "Mittente_io", "II");
ma tutti i parametri di connessione al servizio, login ecc
qualcuno mi può tradurre gentilmente??
Grazie