Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Submit con $_POST

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    76

    Submit con $_POST

    Salve volevo volevo sapere se era possibile attraverso:


    function pippo()
    {

    document.forms["myform"].submit();
    }



    Prova

    quando si clicca sul bottone dovrei passare una variabile per il $_POST, come si fa ?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    crei un campo hidden dentro il form sul quale fai il submit

    oppure fai semplicemente una chiamata ajax in post
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    76
    devo fare due link che a secondo di quale si clicchi deve dare un post diverso, con il campo hidden credo non lo posso fare, con ajax dove posso guardare?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Boogey
    con il campo hidden credo non lo posso fare,
    perché no?

    codice:
    <form action="..." method="post" id="myform">
       <input type="hidden" id="myvar" value="" />
       invia 1
       invia 2
    </form>
    
    
    function inviaform(v) {
       var f = document.getElementById('myform'),
           i = document.getElementById('myvar');
       
       i.value = v;
       f.submit();
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    76
    Originariamente inviato da fcaldera
    perché no?

    codice:
    <form action="..." method="post" id="myform">
       <input type="hidden" id="myvar" value="" />
       invia 1
       invia 2
    </form>
    
    
    function inviaform(v) {
       var f = document.getElementById('myform'),
           i = document.getElementById('myvar');
       
       i.value = v;
       f.submit();
    }
    sto provando come mi hai detto tu ma nulla, se metto due alert per vedere il contenuto di i e di f mi dice che sono null mmmm

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Boogey
    sto provando come mi hai detto tu ma nulla, se metto due alert per vedere il contenuto di i e di f mi dice che sono null mmmm
    presumo tu non abbia messo gli id come nel mio esempio
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    76
    Originariamente inviato da fcaldera
    presumo tu non abbia messo gli id come nel mio esempio

    Ho tralasciato qualcosa?

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    <head>
    <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type" />
    <title>Senza nome 1</title>
    <script type="text/javascript">
    function inviaform(v) {
       var f = document.getElementById('myform'),
           i = document.getElementById('myvar');
     alert(f);  
       i.value = v;
       f.submit();
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    	<form action="<?php echo  $_SERVER['REQUEST_URI']; ?>" method="post" name="myform">
       <input type="hidden" id="myvar" value="" />
       invia 1
       invia 2
    </form>
    </body>
    
    </html>

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Boogey
    Ho tralasciato qualcosa?

    codice:
    ... name="myform">
    id, non name

    comunque invece dei link puoi semplicemente usare due normali pulsanti di submit (stilati come normali link) senza usare alcun javascript: lato server riceverai il solo valore del submit che hai premuto.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    76
    Originariamente inviato da fcaldera
    comunque invece dei link puoi semplicemente usare due normali pulsanti di submit (stilati come normali link) senza usare alcun javascript: lato server riceverai il solo valore del submit che hai premuto.
    si ci avevo pensato ma vorrei imparare a passare il post.

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    <head>
    <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type" />
    <title>Senza nome 1</title>
    <script type="text/javascript">
    function inviaform(v) {
       var f = document.getElementById('myform'),
           i = document.getElementById('myvar');
     alert(f);
      alert(i);  
      
       i.value = v;
       f.submit();
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    	<form action="<?php echo  $_SERVER['REQUEST_URI']; ?>" method="post" id="myform" name="myform">
       <input type="hidden" id="myvar" value="" />
       invia 1
       invia 2
    </form>
    <?php 
    if(isset($_POST['provaa'])) 
    {
     echo"PROVA A";
    }
    if(isset($_POST['provab'])) 
    {
     echo"PROVA B";
    }
    
    ?>
    
    </body>
    </html>
    Non riesco a fare il post credo

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Boogey
    si ci avevo pensato ma vorrei imparare a passare il post.

    codice:
    ..
    <?php 
    if(isset($_POST['provaa'])) 
    {
     echo"PROVA A";
    }
    if(isset($_POST['provab'])) 
    {
     echo"PROVA B";
    }
    
    ?>
    
    </body>
    </html>
    Non riesco a fare il post credo
    provaa e provab non sono i nomi delle variabili.
    Sono i valori che passi

    assegna anche l'attributo name="myvar al campo hidden e poi guardarai il valore contenuto in $_POST['myvar']
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.