Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: PDF e PHP

  1. #1

    PDF e PHP

    Ciao,
    sono alla ricerca di un modo definitivo per generare PDF complessi da PHP,
    posso installare librerie aggiuntive x php sul server e volendo anche utility lato server, ma vorrei restare su qualcosa di free ed evitare di acquistarne.
    Tutto ciò che ho provato fino ad ora tra script, classi, etc. ... ha sempre lo stesso problema:
    non gestiscono mai decentemente le tabelle in html con risultati disastrosi per documenti grossi che contengono appunto tabelle lunghe o larghe che necessitano una gestione particolare.
    Detto che nessuna libreria mi farà tutto il lavoro, ce ne può essere almeno una che ti assicuri che il file e le strutture passate rimangano integre ?

    Avete qualche suggerimento x favore ? Pdflib ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Ma da php come fai ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #4

  5. #5
    per me il migliore è TCPDF, fa praticamente tutto, anche convertire righe intere HTML in PDF

  6. #6
    Uso da tempo FPDF ma il problema rimane sempre quello: quando ho tabelle lunghe mi si troncano a fondo pagina e devo fare delle cose assurbe per mantenerle decenti,
    con questo invece riesci a gestirtele bene e magari anche a riportare header e footer della tabella se si spalma su più pagine, quindi a rilevare il page-break durante la generazione ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  7. #7
    Originariamente inviato da rasega
    Uso da tempo FPDF ma il problema rimane sempre quello: quando ho tabelle lunghe mi si troncano a fondo pagina e devo fare delle cose assurbe per mantenerle decenti,
    con questo invece riesci a gestirtele bene e magari anche a riportare header e footer della tabella se si spalma su più pagine, quindi a rilevare il page-break durante la generazione ?
    è proprio per quello che ti ho segnalato il link
    il cmd di base è questo
    Codice PHP:
    $cmd "./wkhtmltopdf-i386 --encoding UTF-8 $fileHtml $filePdf"
    ci sta tutto nella doc.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  8. #8
    Bene grazie, la mia seconda domanda era rivolta a Emulman per TCPDF che pare meno "intrusivo" non dovendo operare da shell...ma se wkhtmltopdf è davvero così "ultrapower" non mi resta che provarlo o provare entrambi e scegliere il migliore...
    Tu li hai già provati entrambi ?
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  9. #9
    Originariamente inviato da rasega
    Bene grazie, la mia seconda domanda era rivolta a Emulman per TCPDF che pare meno "intrusivo" non dovendo operare da shell...ma se wkhtmltopdf è davvero così "ultrapower" non mi resta che provarlo o provare entrambi e scegliere il migliore...
    Tu li hai già provati entrambi ?
    si e quel link è stata la mia salvezza con tutti gli altri
    php andava per funghi (enormi file html)
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  10. #10
    Mmm...a me l'esempio 48 già dalla loro pagina restituisce un pdf corrotto ...
    http://www.tcpdf.org/examples.php
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.