in questa pagina della guida di html.it sul PHP ho letto il secondo metodo e vorrei applicarlo.

Funziona a meraviglia, anzi, forse troppo... Nella guida si dice che
Ora, come su detto, per far scaricare un file in locale, anziché un semplice link HTML allo stesso, dovrà essere richiamato uno script PHP che provveda ad inviare il file al client.
.

Come è possibile, ad esempio, mostrare un immagine proveniente da una cartella protetta in questo modo?

Grazie all'anima pia che risponderà