Sto creando il mio primo commercio elettronico con Zend Framework
Non riesco a gestire in maniera corretta i messaggi all'utente, mi spiego:
per esempio, quando l'utente aggiunge un prodotto al carrello, il modello (Cart) si occupa di farlo, poi reindirizzo l'utente alla pagina da cui ha eseguito l'operazione (aggiornando il riassunto carrello sulla barra laterale). Ora se l'utente immette una qta sbagliata, eseguo il controllo nel modello, ma se non lo supera non vorrei creare un'eccezione in quanto l'utente vedrebbe solo il messaggio di errore, mentre io vorrei reindirizzarlo sempre alla pagina da cui ha eseguito l'operazione, mostrandogli sia il contenuto della pagina sia il messaggio di errore.
Mi sono inventato una procedura che funziona anche bene ma ho dubbi che sia il modo giusto di lavorare, in quanto memorizza i messaggi in una sessione. Una classe (singleton) si occupa di tutto, aggiunge, ottiene, svuota i messaggi dalla sessione. Poi un view helper, controlla se ci sono messaggi, li formatta e restituisce l'html. Alla fine per aggiungere un messaggio all'interno dei miei modelli mi basta una roba del tipo:

Codice PHP:
UserMessages::getInstance()->setMsg('Mio messaggio!'); 
La domanda è se un approccio del genere, può essere giusto da un punto di vista framework.
Ho provato ad usare il registry invece delle session ma non funziona.