Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617

    Controllare un captcha generato con il php!

    Capirete che scrivo qui ma l'argomento è un po' borderline.

    Ho trovato un semplice script che mi permette,tramite php, di generare un'immagine captcha.Ovviamente accanto ci piazzo il mio bel campo imput text dove l'utente inserisce il codice. tutto il form viene spedito a un file php che si preoccupa di controllare il captcha e inviare i dati in una mail.

    Nei dovuti casi esce l'errore.Ora mi domandavo, se il captcha è sbagliato, sono costretto a stampare un errore a video o far tornare dinamicamente (tramite header) l'utente alla pagina del form.

    questo caso però non mi piace trovo scocciante per l'utente dover cliccare sull'apposito tasto "indietro".

    Sarebbe forse il caso di far spuntare un alert nel caso in cui il captcha fosse errato.Ma come?
    Se viene generata un'immagine dal php come faccio a far controllare in javascript che i dati del campo imput text siano uguali?

    A questo punto mi fermo e chiedo.

    1)Possibile far controllare il captcha generato con php?Se si come?

    2)Nel caso in cui non fosse possibile, come genero una img captcha controllabile sull'onclick del submit?

    So che sembra contorto ma l'orario non mi da la lucidità necessaria per scrivere correttamente, scusate!

    Accetto suggerimenti.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma se fosse possibile controllare il valore lato client tutta la sicurezza va a paripatetiche... dato che per un qualunque programma che legga i dati sarebbe possibile ricavare il giusto valore da inserire leggendo il sorgente

    Se strutturi correttamente le fasi del dialogo fra PHP e client, per esempio rimandando la pagina con il form in caso di errore, non avrai bisogno di questi sotterfugi.

    Oppure prova a verificare se le possibilita' offerte da ajax sono confacenti alle tue aspettative....
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Pienamente daccordo con te, l'esigenza mi è nata da un problema pratico.Se faccio controllare tutto a php e faccio tornare al form, il form già compilato torna resettato costringendo l'utente a riscrivere tutto il form.Ecco perchè volevo controllarlo lato client.

    Non so se con ajax si possa risolvere onestamente, nn avresti qualche esempio?

    Grazie!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Madsex
    Pienamente daccordo con te, l'esigenza mi è nata da un problema pratico.Se faccio controllare tutto a php e faccio tornare al form, il form già compilato torna resettato costringendo l'utente a riscrivere tutto il form.Ecco perchè volevo controllarlo lato client.

    Non so se con ajax si possa risolvere onestamente, nn avresti qualche esempio?

    Grazie!
    I dati li hai.... basta precompilarlo
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Por.... pu.... e c'hai ragione, non c'avevo proprio pensato, non mi era passato neppure per l'anticamera del cervello.

    Grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    Ciao,
    mi aggancio alla discussione perché ho lo stesso problema di Madsex.
    In pratica devo inviare un form, che contiene dei dati su dei dipendenti, e dato che il numero dei dipendenti non era definito a priori ho dovuto creare degli script Js che mi permettessero di aggiungere dinamicamente campi al form.
    Ora il mio problema è lo stesso che aveva Madsex e cioè usando il codice captcha controllato tramite php, se un utente sbaglia inserendo il codice la pagina non contiene più i campi e deve ricompilare tutto.
    Avete parlato della possibilità di precompilare i campi.
    Potreste spiegarmi meglio di cosa si tratta o darmi qualche link che mi permetta di capire come implementare questa soluzione?

    Grazie
    Nogero

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da nogero
    Ciao,
    mi aggancio alla discussione perché ho lo stesso problema di Madsex.
    In pratica devo inviare un form, che contiene dei dati su dei dipendenti, e dato che il numero dei dipendenti non era definito a priori ho dovuto creare degli script Js che mi permettessero di aggiungere dinamicamente campi al form.
    Ora il mio problema è lo stesso che aveva Madsex e cioè usando il codice captcha controllato tramite php, se un utente sbaglia inserendo il codice la pagina non contiene più i campi e deve ricompilare tutto.
    Avete parlato della possibilità di precompilare i campi.
    Potreste spiegarmi meglio di cosa si tratta o darmi qualche link che mi permetta di capire come implementare questa soluzione?

    Grazie
    sposto in PHP
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8

    Re: Controllare un captcha generato con il php!

    Originariamente inviato da Madsex
    Capirete che scrivo qui ma l'argomento è un po' borderline.

    Ho trovato un semplice script che mi permette,tramite php, di generare un'immagine captcha.Ovviamente accanto ci piazzo il mio bel campo imput text dove l'utente inserisce il codice. tutto il form viene spedito a un file php che si preoccupa di controllare il captcha e inviare i dati in una mail.

    Nei dovuti casi esce l'errore.Ora mi domandavo, se il captcha è sbagliato, sono costretto a stampare un errore a video o far tornare dinamicamente (tramite header) l'utente alla pagina del form.

    questo caso però non mi piace trovo scocciante per l'utente dover cliccare sull'apposito tasto "indietro".

    Sarebbe forse il caso di far spuntare un alert nel caso in cui il captcha fosse errato.Ma come?
    Se viene generata un'immagine dal php come faccio a far controllare in javascript che i dati del campo imput text siano uguali?

    A questo punto mi fermo e chiedo.

    1)Possibile far controllare il captcha generato con php?Se si come?

    2)Nel caso in cui non fosse possibile, come genero una img captcha controllabile sull'onclick del submit?

    So che sembra contorto ma l'orario non mi da la lucidità necessaria per scrivere correttamente, scusate!

    Accetto suggerimenti.

    Grazie in anticipo!
    La domanda è mooooooooolto complicata.

    php per controllare l'esattezza del captcha deve ricevere i dati:
    - se li riceve al submit normale (cosa che io consiglio) fai il controllo e poi il redirect (ci sarebbe poi il problemuccio della conservazione dei dati);
    - se lo fai in ajax (io nn ho provato... ma credo si può benissimo farlo) puoi far comparire un alert senza che si sposti dalla pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.