ciao,
ho una domanda teorica proprio su cosa usare...
vorrei creare un programma che riproduca, metta in pausa, alzi il volume.... di un file multimediale che gira su un'altro programma (ad esempio windows media player, itunes,...)

un pò quello che fanno i "tasti aggiuntivi" delle tastiere multimediali. quei tasti (o per lo meno quelli delle tastiere logitech che ho provato) interagiscono con il programma che stà riproducendo un file musicale o video.

questo è permesso perchè sono implementate molte versioni di interazione in base al programma che gira?? cioè tipo implementa un controllo con le api di wmp e uno con le api di itunes e poi sceglie cosa usare in base a cosa stà eseguendo? oppure sono qualcosa tipo chiamate di sistema che interagiscono con un qualsiasi riproduttore in funzione??

spero di essermi spiegato...
grazie in aticipo
ciao