Ciao,
chiedo il vostro aiuto perchè stò veramente uscendo matto...
Da quello che ho capito fino ad un po' di tempo fà all'avvio del sistema veniva letto il file /etc/inittab che conteneva il runlevel di default con il quale si doveva avviare il sistema, adesso questo sistema è stato abbandonato da Ubuntu in favore del sistema UPSTART che stò appunto cercando di capire come funzioni...
Leggo online che sostanzialmente il file /etc/inittab è stato eliminato (ed infatti non è presente nel mio sistema) e sostituito dalla directory /etc/event.d che al suo interno dovrebbe contenere un file per ogni runlevel ed ognuno di questi file contiene al proprio interno le informazioni relative ai serivizzi che devono partire e che devono fermarsi a quel determinato runlevel, giusto? ho capito bene ?
Il grosso problema è che sul mio sistema NON RIESCO A TROVARE LA CARTELLA /etc/event.d (neanche abbilitando la visualizzazione di file e directory nascoste...), non c'è !!! E allora come fà a funzionare il sistema se non c'è ne il vecchio file /etc/inittab ne la nuva cartella /etc/event.d di UPSTART ?!?!
Avviando una ricerca su tutto il disco fisso cercando appunto la stringa "event.d" mi trova queste 3 directory (che però non sò cosa c'entrino):
/etc/apm/event.d
/etc/dbus-1/event.d
/etc/power/event.d
Insomma della cartella /etc/event.d che dovrebbe contenere un file per ogni runlevel non c'è traccia !!! COME MAI ?!?! Cosa mi sfugge ?!?!
Grazie
Andrea