Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    20

    Database access Errore database non riconosciuto

    Premetto che sono alla mia prima esperienza di VB.

    Salve sto cercando di realizzare un programmino per recuperera le pratiche all'interno di un archivio cartaceo..
    Ho creato un databae in access con nome-anno-n° protocollo.

    La mai necessita e di poter trovare un delle 3 informazioni avendo a diposizione uno o più delle altre due.

    Per comprendere un pò come funziona VB ho cominciato seguendo la vostra guida per la creazione di un agenda elettronica. Ma mi blocco sulla lezione 19... Do la posizione del database ma quando clicco su "record source", mi risponde con il seguente errore "Formato di database non riconosciuto". Ho provato a salvarlo da access in tutti i formati possibili 200/2003 /2007 ma il problema persiste...

    Ho letto un paio di post sul formum in cui consigliate di usare "ADO", ma non so cosa sia...

    Qualcuno può aiutarmi?
    Ringrazio in anticipo

    EDIT:
    dimenticavo uso Visual basic 6 (SP6) v.9782 (che in teoria non dovrebbe dare questo problema)

    Access 2007

    e gia ho impostato l'opzione connect su "access 2000"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: Database access Errore database non riconosciuto

    Originariamente inviato da carabine
    Premetto che sono alla mia prima esperienza di VB.

    Salve sto cercando di realizzare un programmino per recuperera le pratiche all'interno di un archivio cartaceo..
    Ho creato un databae in access con nome-anno-n° protocollo.

    La mai necessita e di poter trovare un delle 3 informazioni avendo a diposizione uno o più delle altre due.

    Per comprendere un pò come funziona VB ho cominciato seguendo la vostra guida per la creazione di un agenda elettronica. Ma mi blocco sulla lezione 19... Do la posizione del database ma quando clicco su "record source", mi risponde con il seguente errore "Formato di database non riconosciuto". Ho provato a salvarlo da access in tutti i formati possibili 200/2003 /2007 ma il problema persiste...

    Ho letto un paio di post sul formum in cui consigliate di usare "ADO", ma non so cosa sia...

    Qualcuno può aiutarmi?
    Ringrazio in anticipo

    EDIT:
    dimenticavo uso Visual basic 6 (SP6) v.9782 (che in teoria non dovrebbe dare questo problema)

    Access 2007

    e gia ho impostato l'opzione connect su "access 2000"
    Allora, andiamo per gradi:

    1) con Access 2007 NON puoi usare DAO (quello che probabilmente è spiegato nella guida)

    2) DAO è letteralmente preistorico, ed ecco perchè tutti ti consigliano ADO, perchè (a parte le migliori caratteristiche di ADO) con DAO arrivi al massimo a leggere i database di Access 2000, cioè roba di 11 anni fa!!!

    3) non ha senso convertire un database 'migliore' 2007 in uno 'peggiore' 2000 solo perchè DAO non ti consente di usarlo.

    Di esempi su ADO ne trovi a bizzeffe sul WEB.
    Io stesso ho messo a disposizione diversi progetti che sfruttano le potenzialità di ADO (ADODB) sul mio sito personale. Se vuoi un esempio, guarda il mio progetto in firma su ADODB, Command e Parametri.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    Ok mi sono stampato la tua guida e mho me la studio....

    ma una domanda?

    Se io converto il database in access2000 per quale motivo non lo legge comunque... ( a prescindere dal fatto che come giustamente hai fatto notare la cosa non è molto intelligente)??????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da carabine
    Ok mi sono stampato la tua guida e mho me la studio....

    ma una domanda?

    Se io converto il database in access2000 per quale motivo non lo legge comunque... ( a prescindere dal fatto che come giustamente hai fatto notare la cosa non è molto intelligente)??????
    Guarda, sinceramente di DAO ricordo davvero poco...

    Il formato 2000 però dovrebbe leggerlo.
    Forse dipende dall'impostazione della proprietà Connect (o Connetti) del Data control.

    Io usai DAO solo per un po' (era il tempo del lontano VB3), e tra l'altro il controllo Data mi dava un sacco di rogne (quella che ricordo bene era: azzerare (NULL) un campo di tipo Date).

    Così appena uscì ADO abbandonai DAO e mi buttai definitivamente su ADO.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.