Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di atenea
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    82

    Iniviare variabili tramite post senza usare form

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere se è possibile inviare delle variabili tramite post senza usare un form. Se si come si può fare??

    grazie
    ^_^

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    e per quale ragione non dovresti usare una form?

  3. #3

  4. #4
    Anche in PHP tramite i socket. Dai un'occhiata alla funzione fsockopen()
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di atenea
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    82
    praticamente ho un form con dei campi numerici, se la somma di questi campi supera un certo importo allora devo far inserire all'utente una password per poter continuare con l'elaborazione del form.

    usando jQuery ho provato a fare il tutto con ajax ma non riesco a fare eseguire il controllo e poi recuperare il suo risultato, per poi eventualmente chiedere o meno la password.

    L'alternativa secondo me era
    - faccio compilare il form
    - lo passo ad una pagina di elaborazione php
    - faccio il controllo
    - se la somma supera l'importo previsto chiedo la password e poi reinvio il tutto ad un'altra pagina php che elabora il tutto.
    - se la somma non supera l'importo previsto elaboro direttamente il form
    ^_^

  6. #6
    la funzione $.ajax di jQuery ha un parametro che è success: function(ret)

    ret è il risultato restituito dalla pagina php con un echo o un die per esempio.
    Tu intercetti quel ret, nella function(ret) controlli il ret.

    Se per esempio è 1 il risultato, fai chiedere la password, se è 0 non la fai chiedere.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di atenea
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    82
    solo echo o die?

    Spiegami una cosa,se per esempio in questa pagina php aggiungo dello script javascript ad esempio per visualizzare la dialog per l'inserimento della password non funziona più? E se la funzione di controllo nella pagina php mi ritorna un array, javascript lo riconosce come tale?
    ^_^

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    la request e la response sono solo stringhe, devi farti un convertitore stringa array

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di atenea
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    82
    per poter leggere l'array? e se passo json_encode($array) poi javascript riesce a ricomporre l'array?
    ^_^

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Se lo hai attivo,
    puoi utilizzare curl, è una valida alternativa a fsockopen() e richiede molte meno righe di codice, un esempio qui

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.