Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Creazione sito web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Creazione sito web

    Buongiorno!
    Sono nuovo da queste parti e spero di non aver sbagliato sezione

    Allora io vorrei mettere in piedi un sito web, ma sono molto poco pratico in questo campo e cerco qualcuno che mi dia qualche "dritta".
    Per vari motivi ho scartato "l'opzione" di appoggiarmi a quelle piattaforme che in 4 click ti mettono in piedi un sito web/blog, io vorrei realizzare qualcosa "in proprio", con un proprio dominio ecc.

    Detto questo pongo le prime domande:

    E' un operazione fattibile per uno che mastica poco quelli che sono i linguaggi come l'html ecc?
    E' possibile realizzare il sito web prima in "locale" e solo successivamente caricarlo da qualche parte?
    Come struttura mi servono solo pagine web; niente forum, chat o cose simili... Nel momento in cui vado ad acquistare il dominio, cambia qualcosa il fatto che non mi serve un forum/chat?

    Ripeto, non ho molte conoscenze per quel che riguarda la stesura vera e propria di codice

    Ringrazio in anticipo chi mi risponderà!


    ps: mi scuso se ho sbagliato sezione, mi sembrava la più pertinente...

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Creazione sito web

    Originariamente inviato da feff.
    1) E' un operazione fattibile per uno che mastica poco quelli che sono i linguaggi come l'html ecc?
    2) E' possibile realizzare il sito web prima in "locale" e solo successivamente caricarlo da qualche parte?
    3) Come struttura mi servono solo pagine web; niente forum, chat o cose simili... Nel momento in cui vado ad acquistare il dominio, cambia qualcosa il fatto che non mi serve un forum/chat?
    1) No, a meno che qualcuno non ti aiuti pesantemente
    2) Sì
    3) Nemmeno un form di invio contatti?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Puoi prendere in considerazione i template gratuiti che non sono siti da fare con quattro click ma vere e proprie pagine web già pronte all'uso da personalizzare e riempire con i tuoi contenuti e poi le metti sul dominio che vuoi.

    Prova a dare un'occhiata qui

    http://www.4templates.com/
    http://www.freecsstemplates.org
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Allora vi rigrazio per le risposte.

    Quello che servirebbe a me sarebbe un sito composto da più pagine su cui scrivere vari articoli/guide.
    Forum, chat ecc non mi servono (almeno per il momento).

    Ora do un occhio ai link segnalati!

    EDIT: ho guardato su http://www.freecsstemplates.org/; mettiamo che abbia trovato quello che mi interessa, è possibile realizzare in locale questo sito web "per intero" e upparlo solo quando è pronto?
    Se mi linkate qualche guida valida con cui cimentarmi mi fate un favore!

    Grazie!

  5. #5
    Ciao,
    i template sono siti già pronti quindi il sito nasce in locale nel momento stesso in cui scarichi il template e unzippi la cartella.
    Devi poi modificarlo e adattarlo come vuoi, sempre in locale e quando sei soddisfatto lo porti su internet e farai così anche per tutte le successive modifiche, integrazioni e ampliamenti: prima in locale e poi, una volta fatti i test, porti su i file che hai modificato.

    I template gratuiti in genere sono composti da una sola pagina che però puoi duplicare n-mila volte modificandola come vuoi quindi puoi prendere quella come base e fare i vari interventi che occorrono per creare le altre. Quelli a pagamento invece hanno già tre o quattro pagine diverse ma tutte in stile così da evitarti uin po' di lavoro.
    Secondo me conviene cominciare da uno gratuito per vedere come funziona e cosa puoi farci e poi eventualmente acquistarne uno a pagamento.

    Le modifiche che puoi fare al template per adattarlo alle tue esigenze sono sostanzialmente di tre tipi: contenuti, struttura, veste grafica.

    Modificare i contenuti, testi o immagini, è banale, basta aprire il file con un qualunque editor di testo come blocco note o con editor più evoluti come psPad o altri, individuare il punto e fare la modifica. Poi salvi e aggiorni la pagina sul browser con F5. E via così finché non sei soddisfatto.

    Per modificare la struttura il procedimento è lo stesso solo che dovrai intervenire sul codice html di cui è composto il template e per farlo devi conoscere un po' di html, per esempio studiandolo qui:

    http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/

    Anche per la forma grafica il procedimento è identico ma in questo caso devi intervenire sui css che solitamente sono contenuti in un file separato (style.css o qualcosa del genere) e anche in questo caso hai bisogno di una guida che trovi qui:

    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/


    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Grazie mille!

    Inizierò a leggere il materiale che mi hai linkato

    Ti ringrazio per la disponibilità!
    A presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.