Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    disabilitare bottone immagine

    Io ho una serie di immagini che si muovono avanti e indietro con dei bottoni, devo disabilitare il bottone indietro all'apertura della pagina e il bottone avanti alla fine delle immagini.
    Non so se mi sono spiegata e se qualcuno può aiutarmi.
    Ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: disabilitare bottone immagine

    Originariamente inviato da nellanto
    Io ho una serie di immagini che si muovono avanti e indietro con dei bottoni, devo disabilitare il bottone indietro all'apertura della pagina e il bottone avanti alla fine delle immagini.
    Non so se mi sono spiegata e se qualcuno può aiutarmi.
    Ringrazio in anticipo!
    Informazioni insufficienti, posta il codice che hai usato o un link alla pagina pubblicata.

    Benvenuta sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie!!!! Allora provo a postare il link, ma non so se funzionerà

    file:///C:/Users/Antonella/Desktop/Antonella%20Toscano/Pronovias.html

    altrimenti ecco il codice

    <script type="text/javascript">
    var i;
    var figure = new Array (18);
    figure[0] = new Image ()
    figure[0].src ="abiti/pronovias/abito2.jpg";
    figure[1] = new Image ()
    figure[1].src ="abiti/pronovias/abito3.jpg";
    figure[2] = new Image ()
    figure[2].src ="abiti/pronovias/abito4.jpg";
    figure[3] = new Image ()
    figure[3].src ="abiti/pronovias/abito5.jpg";
    figure[4] = new Image ()
    figure[4].src ="abiti/pronovias/abito6.jpg";
    figure[5] = new Image ()
    figure[5].src ="abiti/pronovias/abito7.jpg";
    figure[6] = new Image ()
    figure[6].src ="abiti/pronovias/abito8.jpg";
    figure[7] = new Image ()
    figure[7].src ="abiti/pronovias/abito9.jpg";
    figure[8] = new Image ()
    figure[8].src ="abiti/pronovias/abito10.jpg";
    figure[9] = new Image ()
    figure[9].src ="abiti/pronovias/abito11.jpg";
    figure[10] = new Image ()
    figure[10].src ="abiti/pronovias/abito12.jpg";
    figure[11] = new Image ()
    figure[11].src ="abiti/pronovias/abito13.jpg";
    figure[12] = new Image ()
    figure[12].src ="abiti/pronovias/abito14.jpg";
    figure[13] = new Image ()
    figure[13].src ="abiti/pronovias/abito15.jpg";
    figure[14] = new Image ()
    figure[14].src ="abiti/pronovias/abito16.jpg";
    figure[15] = new Image ()
    figure[15].src ="abiti/pronovias/abito17.jpg";
    figure[16] = new Image ()
    figure[16].src ="abiti/pronovias/abito18.jpg";
    figure[17] = new Image ()
    figure[17].src ="abiti/pronovias/abito19.jpg";
    </script>
    </head>
    <body background="sfondo.png" onload="document.foto.src=figure[0].src;i=0">
    <div class="style9"></div>

    <table align="center">
    <tr>
    <td class="style10" >Gli abiti di </td>
    <td>
    [img]abiti/pronovias.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>


    <table style="width: 100%">
    <tr>
    <td class="style6">
    <input type="button" value="indietro"
    onclick="i =(i-1);
    document.foto.src=figure[i].src">
    </td>
    <td class="style6">
    [img]#[/img]
    </td>
    <td class="style6">
    <input type="button" value="avanti"
    onclick="i =(i+1);
    document.foto.src=figure[i].src">
    </td>
    </tr>
    </table>


    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Una delle (quasi) infinite possibilita'
    codice:
      <script type="text/javascript">
    var i;
    var figure = new Array (18);
    figure[0] = new Image ()
    figure[0].src ="abiti/pronovias/abito2.jpg";
    // ... eccetera
    figure[17] = new Image ()
    figure[17].src ="abiti/pronovias/abito19.jpg";
    function avanti(){
    	i += (i<17)?1:0;
    	document.getElementById("foto").src=figure[i].src;
    }
    function indietro(){
    	i -= (i>0)?1:0;
    	document.getElementById("foto").src=figure[i].src;
    }
    </script>
    ...
    ...
    <input type="button" value="indietro"
    onclick="indietro()">
    ...
    ...
    [img]#[/img]
    ...
    ...
    <input type="button" value="avanti"
    onclick="avanti()">
    ps: era da tanto che non vedevo tutte queste table
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Intanto ti ringrazio perchè sei stato gentilissimo, approfitto per aggiungere qualche info, sono molto molto POCO capace, ho usato le tabelle perchè non sono stata in grado di farlo in altro modo ihihihih
    però così facendo non mi si disabilita il bottone........

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.