ciao a tutti,
sto realizzando un sistemino per fare sondaggi via sms, una cosa in stile televoto, e fare in modo che siano aggiornati dei dati su internet.
funziona così:
un desktop costantemente connesso in internet e con il modem gsm collegato, all'arrivo dei messaggi aggiorna la pagina chiamando il relativo url.
Considerando che questo programma potrebbe (in teoria) andare in mano a gente esperta, ma anche ad inesperti, vorrei creare un qualcosa di semplice da usare e da configurare.
Dal momento che la lettura degli sms avviene costantemente e in background, ho creato un servizio di windows, poi però mi sono chiesto se non fosse troppo difficile da configurare per alcuni utenti, visto che la configurazione avviene tramite scrittura del file config. oltretutto dovrebbero entrare nei servizi, stoppare, riavviare...Allora ho pensato di creare un interfaccia grafica per modificare (dall'esterno del servizio di windows) il file config, quindi anche l'avvio e lo stop del servizio non sarebbero un problema.
A questo punto, considerando che comunque il servizio l'ho creato, è meglio fare una semplice interfaccia per configurare il servizio, o è meglio che faccia direttamente winForm o wpf (quindi niente servizio), magari con l'iconcina vicino all'orologio che mi indica che è in esecuzione e che al click mi apre l'interfaccia grafica?
a livello di "prestazioni" credo sia meglio il servizio, ma di quanto? a livello grafico sicuramente wpf, ma se volessi in futuro estenderlo per linux, con il servizio o wpf dovrei riscrivere tutto, o sbaglio? di certo non potrei usare wpf o un servizio di windows su linux, quindi la scelta migliore è forse winForm?
In buona sostanza vorrei scegliere, con l'ausilio dei vostri consigli, il sistema "migliore".
attendo i vostri pro e i vostri contro!![]()
grazie.![]()