Buondì a tutti
chiedo un aiuto per un problema che mi affligge da parecchio ma che voglio risolvere una volta per tutte.......
dunque
ho un form con un campo data e il plugin jquery per il calendario (richiamato tramite una classe)
nello stesso form ho una select con i campi da 1 a 10 e tramite una funzioncina js (un semplicissimo for) mi crea n campi data con la stessa classwe del campo precedente.
Ovviamente vorrei che anche qui funzionasse il plugin jquery per la data ma essendo campi generati DOPO aver caricato il js non vengono considerati.
Come uscirne?
posto il codice js
codice:
$(function() {
//calendario
$(".data").datepicker($.datepicker.regional['it'])
/**/ /*gestione numero figli*/
$('#n_figli').change(function(){n_figli( $(this).val())})
function n_figli(n){
var html = '';
for(i=1;i<=n;i++){
html+='<label for="Nome_figlio_'+i+'">Nome figlio '+i+'</label>';
html+='<input type="text" name="cognome" id="cognome" title="cognome"requiredplaceholder="inserisci il tuo cognome"/>
'
; html+='<label for="data_nascita">Data di nascita</label>';
html+='<input type="text" name="data_nascita" id="data_nascita" class="data" title="data_nascita"required placeholder="inserisci il tuo data_nascita"/>
'; }
$('#figli ').html(html);
}
});