Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: sequenza di esecuzione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    sequenza di esecuzione

    Ho una pagina di login con un form dove l'utente deve inserire username e password.
    Il server controlla che l'utente sia in db e, se è presente, a seconda del conteuto di un campo del record relativo all'utente che si sta loggando, mi redirige ad una pagina X oppure mi propone un dropdownlist che mi serve per settare una session prima di ridirigere l'utente alla pagina X.

    Tutto apparentemente facile: ho fatto il controllo sul db, trova l'utente, legge il contenuto del campo, in un caso mi ridirige direttamente alla pagina X e nell'altro invece compone dinamicamente la dropdownlist... Ma questo punto qualcosa non funziona.

    Sul SelectedIndexChanged della dropdownlist dovrebbe settare la session e inviarmi alla pagina X, e invece non fa nulla di tutto ciò.
    Siccome l'operaizone mi pare banale (di seguito il codice che dovrebbe eseguire)
    codice:
        Protected Sub droplista_SelectedIndexChanged(ByVal sender As Object, ByVal e As EventArgs) Handles droplista.SelectedIndexChanged
           Session("ditta") = Me.droplista.SelectedItem.Value
           Response.Redirect("paginaX.aspx")
        End Sub
    ho il sospetto che mi sfugga qualcosa sulla sequenza di esecuzione delle cose, del tipo che, siccome la dropdown viene composta dinamicamente DOPO il check dell'utente in db, al momento in cui il codice viene chiamato la dropdown sia vuota e non abbia listItem da controllare....

    Sono un novellino di asp.Net confido nella vostra esperienza (e clemenza se ho fatto qualche immane 'zzata): che devo fà?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    aggiungo il codice con cui, a monte, inserisco gli item nella dropdown (che di base è vuota).
    E' all'interno del codice che viene chiamato sul btnlogin_Click, cioè quando invio i dati del form di login, precisamente qui siamo dopo che ho verificato che l'utente è presente in db, sto controllando che il campo "ditte" del record che ho selezionato contenga o meno una pipeline. Se non c'è mi manda direttamente alla pagina X, nell'altro caso invece compone droplista

    codice:
                        If (InStr(1, reader.Item("ditte"), "|", CompareMethod.Text) = 0) Then
                            Session("ditta") = reader.Item("ditte") 'sessione per ID ditta
                            Response.Redirect("paginaX.aspx")
    
                        Else
                            Me.droplista.Items.Insert(0, New ListItem("Scegli una ditta", ""))
                            for i = 1 to 5
                                Me.droplista.Items.Insert(i, New ListItem("DITTA" & i, i ))
                            next
     End If
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    woah... si è risolto inserendo "autopostback=true" nella dropdown

    (il postback non l'ho ancora metabolizzato )
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Il PostBack è semplicemente la proprietà della pagina che controlla se è la prima volta che la stessa viene eseguita oppure se è stato azionato qualche comando (bottone etc) che ne provoca il secondo caricamento. Da questo in poi la proprietà è vera.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    e il fatto di aver messo "autopostback=true" nella drop cos'ha cambiato?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da supermac
    e il fatto di aver messo "autopostback=true" nella drop cos'ha cambiato?
    Senza, il gestore SelectedIndexChanged non veniva invocato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.