Salve a voi programmatori java,
forse la mia domanda è più frequente in questo forum più di quanto io immagini ma sarebbe comunque interessante da parte mia capire gli innumerevoli aspetti che circondano queste due scelte progettuali.
Da una parte abbiamo JDBC con il quale conoscendo un po' di sql consente di avere un accesso completo al database con il potente linguaggio sql. Da l'altra parte ho un framework che consente la persistenza con delle entity e entity menager.
Ho capito come su usano gli stereotype con le JPA (si usano i boundary, control e entity) e se non sbaglio le entity menager sono rappresentati dai control stereotype.
Ma con JDBC come si progetta il diagramma delle classi? allo stesso modo? Usare JDBC non complica la progettazione?