Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA]Chiudere due frames contemporaneamente

    Ciao,
    Incipit: capisco poco di Java, quindi chiedo clemenza.

    Uso Netbeans.
    Avrei bisogno di chiudere più finestre con un bottone.
    Al cliccarsi di un bottone mi si aprono due frames (finestra 1 e finestra 2), in uno di questi due frames (finestra 1) c'è un altro bottone ''back'', che vorrei facesse chiudere entrambe le finestre e tornare alla finestra precedente.
    Ho problemi col chiudere entrambe le finestre.
    Premetto che ho letto le precedenti discussioni.
    Ho usato un dispose nella finestra dove è posto il bottone (finestra1) e quindi quella mi si chiude correttamente. Mentre per l'altra finestra (finestra 2) ho provato i seguenti codici:

    codice:
    finestra2.getFrames () [0].hide();
    "titolo applicazione java" .finestra2.getFrames()[0].setVisible (false);
    finestra2.getFrames()[0].setVisible (false);
    finestra2.dispose ();
    finestra2.Close ();
    Ma nulla, non mi danno errore, ma neanche mi ascoltano.
    Qualcuno ha suggerimenti?

    Mercì

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA]Chiudere due frames contemporaneamente

    Originariamente inviato da kjbjhbvkv
    codice:
    finestra2.getFrames () [0].hide();
    "titolo applicazione java" .finestra2.getFrames()[0].setVisible (false);
    finestra2.getFrames()[0].setVisible (false);
    finestra2.dispose ();
    finestra2.Close ();
    Ciao, nessuna di queste sopra ha realmente molto senso a parte la penultima (che tecnicamente, come nome/sintassi è corretta).

    Il punto è molto semplice: hai il reference a quella finestra? Se non ce l'hai in questa tua classe devi fare in modo da averlo (passandolo ... dal costruttore o altro). Tutto qui. Queste sono (le solite) questioni di "design" delle classi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Me ne dispiaccio, ma non conosco (le solite) questioni di design delle classi.
    {E non vorrei esser qui a fare domande banali se non ne fossi "obbligata".}
    Ed anche, non so come si possa fare ad avere il reference a quella finestra.
    Quindi, andbin, potrei chiedervi delucidazioni a riguardo?
    Vi ringrazio.

  4. #4
    kjbjhbvkv secondo me le cose sono 2, o ti hanno assegnato un esercizio/compito/lavoro da fare per cui immagino che qualcuno ti abbia spiegato in precedenza come fare oppure presume che tu sappia farlo. L'altro caso è che tu stia studiando e cercando di imparare il linguaggio nel qual caso ti consiglio di cominciare da qualcosa di più semplice e ripassare per bene le basi a partire da cosa sia un riferimento ad un oggetto.
    Siccome dici che sei "obbligata" a porre certe domande presumo che tu ti trovi nel primo caso per cui ti consiglio di postare nella sezione Offro lavoro/collaborazione. E' giusto che ognuno faccia il lavoro che sa fare.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Si, è (in parte) il primo caso.
    Uno strazio.
    Vi ringrazio per il consiglio satifal.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.