Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [SEO] velocità di caricamento

    buon giorno a tutti,

    ho letto che google non apprezza pagine che impiegano più di 3 secondi per il caricamento.
    è un dato attendibile?
    Se SI:

    - a cosa si riferiscono questi 3 secondi? (es. flash e/o video contano come parte di caricamento oppure sono esterni ?)

    come sono stati stabiliti questi 3 secondi? (che connessione è stata utilizzata?, che server ecc.)

    aggiungo: un sito con protocollo SSL (https) dovrebbe essere considerato più "affidabile" e quindi premiato, ma avendo cifratura, automaticamente viene caricato più lentamente e quindi penalizzato.

    Qualcuno mi spiega come funziona per piacere?

    grazie in anticipo
    E75
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  2. #2

    Re: [SEO] velocità di caricamento

    Originariamente inviato da evan75
    ho letto che google non apprezza pagine che impiegano più di 3 secondi per il caricamento.
    è un dato attendibile?
    Più veloce è meglio è.

    a cosa si riferiscono questi 3 secondi? (es. flash e/o video contano come parte di caricamento oppure sono esterni ?)
    Credo di si, contano.


    come sono stati stabiliti questi 3 secondi? (che connessione è stata utilizzata?, che server ecc.)
    la connessione che usa google e i suoi server in relazione all'utente tipico (per zona) di quel sito.

    un sito con protocollo SSL (https) dovrebbe essere considerato più "affidabile" e quindi premiato,
    Questo a me non risulta proprio.

  3. #3
    puoi iscriverti al webmasters tools di google e guardare le prestazioni del sito nelle funzioni sperimentali. ti accorgerai che basta un elemento flash per far aumentare parecchio il tempo di caricamento, anche se sta in un banner!
    il grafico dice che sotto 1.5 secondi sei veloce ma questo non corrisponde alla media dei siti segnalata, che si avvicina credo ai 3 secondi come ti hanno detto. suppongo che questo tool si basi su una connessione statisticamente calcolata su banda media-lenta, dato che online si possono fare test basati su connessioni molto + veloci, per esempio qui
    http://www.uptrends.com/aspx/free-ht...heck-tool.aspx
    su roma mi indica un tempo addirittura un terzo inferiore rispetto al tool di google.

  4. #4
    grazie per le risposte ragazzi.
    Non vi sembra che ci siano diverse incongruenze nei criteri di ranking dei vari SE?

    I SE sostengono di basare il ranking sulla user experience.
    Si aspettano che i siti siano migliori, più "interattivi" più ricchi di video, animazioni e immagini di elevata qualità, ma penalizzano il tempo di caricamento.


    Passante: continuiamo a parlare di secondi ma mi hai appena confermato che i tempi sono del tutto soggettivi; che dipendano:

    - dal tipo di connessione,
    - dal traffico sulla rete al momento del download,
    - dai server,
    - dalla macchina
    - dal browser, ecc.

    quindi: CHI stabilisce e COME, la velocità in secondi?
    su cosa mi baso quando creo una pagina affinché sia sicuro di stare intorno al secondo e mezzo?

    PS. siamo sicuri che i vari video in streaming e o flash hostati su altri siti, oppure script che ritardano caricamenti vari influenzino negativamente il tempo di caricamento?

    mi sa che manca ancora qualche dato per chiarire la questione..

    grazie ancora a tutti per la pazienza e di nuovo grazie a mondiali_2010 e passante.
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  5. #5
    scusa evan non la prendere come una provocazione ma non sono affatto d'accordo, dato che non ho letto da nessuna parte che i motori di ricerca gradiscono animazione e video... altra cosa è l'interattività ovvero i siti dinamici, ma anche qui non mi pare di aver mai letto ad esempio che un menu a tendina viene preferito a una semplice lista, a livello di seo.

    ovvio che non esiste uno standard per definire quanto sei veloce, ma dovrebbe bastare un confronto con la media degli altri siti! in generale credo che convenga realizzare una sorta di pagina-indice leggera che ti permetta di attivare i vari contenuti animati in modo che non si carichino contemporaneamente alla suddetta pagina.

    in ogni caso tra i tool di google ci sono anche strumenti avanzatissimi come per esempio il componente di firefox "page speed" che analizza a fondo la tua situazione e ti comunica suggerimenti estremamente precisi, personalizzati e a 360 gradi, quindi non direi che manchino dati "per chiarire la questione", anzi...

  6. #6
    La cosa che più influisce sul caricamento della pagina è innanzi tutto come viene generata la stessa.
    Una pagina html è estremamente più performante di una pagina in php con richiami al database.

    Inoltre poi dipende dalle risorse del server (RAM, CPU e banda a disposizione).
    Poi dipende dal ping (lontananza della richiesta al server)
    Dipende dall'ottimizzazione del codice che genera la pagina e del database.
    Infine da molti altri parametri (plugin del cms attivi, contenuto della pagina, visitatori connessi contemporaneamente)

  7. #7
    Originariamente inviato da evan75
    PS. siamo sicuri che i vari video in streaming e o flash hostati su altri siti, oppure script che ritardano caricamenti vari influenzino negativamente il tempo di caricamento?

    mi sa che manca ancora qualche dato per chiarire la questione..
    Al di là del fatto SE google calcola la velocità di una pagina senza considerare javascript o iframe esterni, l'attivazione degli stessi grava sulla CPU e RAM del server, andandolo a rallentare, al livello generale.
    Immagina un sito con 20.000 utenti di cui 1000 contemporanei che vedono video di youtube.
    Il rallentamento dipende anche dalla visione del video hostato altrove, al di là del resto.

  8. #8
    Originariamente inviato da passante
    scusa evan non la prendere come una provocazione ma non sono affatto d'accordo, dato che non ho letto da nessuna parte che i motori di ricerca gradiscono animazione e video... altra cosa è l'interattività ovvero i siti dinamici, ma anche qui non mi pare di aver mai letto ad esempio che un menu a tendina viene preferito a una semplice lista, a livello di seo.
    vai tranquillo passante, non mi offendo affatto, anzi .. ti chiedo scusa per la carenza di spiegazione a monte.

    I SE cercano di raggiungere il piu possibile le aspettative degli utenti:

    partiamo dal concetto che google NON sappia leggere e quindi non possa dare un giudizio sulla qualità dei contenuti.
    questo porta google ad avere come parametri principali di ranking, il numero di "relevant inbound links" e da poco anche i vari rating e commenti su siti tipo pagine gialle, in particolar modo per i local listing.
    I SE premiano quindi la user experience: se siti tipo cnn.com, siti.gov ecc linkano una pagina, allora significa che questa pagina abbia qualcosa che gli utenti reputano interessante; di conseguenza la fanno salire nelle serp.

    allo stesso modo, penalizzano i duplicate content, e da poco le link farm perchè provocano una
    bad user experience.

    Gli utenti però si aspettano sempre di più dalla rete, avendo a disposizione la banda larga. Arriviamo quindi a parlare di video, flash , siti dinamici, script avanzati ecc.

    Sono d'accordissimo con te e con Mondiali 2010 che al giorno d'oggi un sito in puro html sia molto facile da leggere dai vari spider e crawlers, ma l'utente non aspetta più un sito in html2...

    e dato che tutto gira intorno alla user experience, i vari video e audio ora possono essere indicizzati, i vari flash sono molto più accessibili sia a persone che a SE..
    ci stiamo arrivando ragazzi, scusate per la digressione.

    Se A = B e B = C allora A = C

    Se il ranking nei SE = good user experience e good UE = (tra gli altri fattori) miglior presentazione dei contenuti allora i SE premiano siti ben costruiti, ben scritti, e con una presentazione più accattivante (e video ed immagini HD la fanno sempre più da padrone al giorno d'oggi)

    il discorso tempo di caricamento era la conseguenza di tutto questo ragionamento..
    scusate ancora per la lunghezza del post..

    grazie e a presto!
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  9. #9
    Rimane il fatto che se metti in una pagina web solo un video o un'immagine o un flash google non è in grado di capire di cosa parli quella pagina e non ha molte informazioni e parole su cui lavorare per mandarti visite.

    Se google avesse un software in grado di ascoltare un video, tradurlo in testo e poi mandarti visite su quello che è stato ascoltato nel video allora è un altro discorso.
    Siamo ancora molto lontani da questo (nel senso di utilizzo di questo da parte del motore).

    Tuttavia hai perfettamente ragione sulla user experience che google valuta parecchio (rimbalzo, permanenza, commenti, clic, bookmark, iscrizione al feed...).

  10. #10
    comunque se "user experience" significa fruizione gradevole e divertente, allora anche il rapido caricamento entra a far parte integrante della user experience... una "presentazione accattivante" che si carica lentamente farebbe solo innervosire... non puoi pretendere la botte piena e la moglie ubriaca, quindi la contraddizione sta alla fonte del discorso a prescindere dall'analisi a livello di seo.

    in sintesi, non sempre b = c nel momento in cui la maggioranza delle connessioni italiane non sono tanto veloci e anche i processori dei pc non sono tanto potenti a causa della forte diffusione dei dispositivi mobili.

    il trend delle connessioni veloci è in aumento, vero, ma questo aumento non significa che attualmente la maggioranza abbia in casa una 100mbps specialmente in italia. lo dimostra il fatto che il tool di google non misura tramite banda larga, ma misura tramite una media statistica delle connessioni che non risulta essere affatto veloce.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.