Volevo chiedervi se riuscite a capire perche questo pezzo di codice non va:
while(tot_prz>a && tot_cal>b)
{
i = rand () % 4;
j = rand () % 4;
k = rand () % 4;
l = rand () % 4;
printf("controllo i: %d \n",i);
printf("controllo j: %d\n",j);
printf("controllo k: %d\n",k);
printf("controllo l: %d\n",l);
a= primi[i].prezzo + secondi[j].prezzo + dolci[k].prezzo + frutti[l].prezzo;
b=primi[i].calorie + secondi[j].calorie + dolci[k].calorie + frutti[l].calorie;
}
printf("Il menu scelto per te e' il seguente!\n\n");
printf("---PRIMO: %s\n---SECONDO: %s\n---DOLCE: %s\n---FRUTTA: %s\n\n",primi[i].nome, secondi[j].nome, dolci[k].nome, frutti[l].nome);
printf("Prezzo totale del menu':%.2f\n Calorie totali del menu': %d",a,b);
ho provato ad includere la libreria
math.h e time.h e a mettere prima del while: srand (time(NULL))
ma non mi va ugualmente. Sbaglio qualcosa?
http://rapidshare.com/files/450407687/crea_menu.txt
(qui è caricato il programma completo e i file txt che dovrebbe andare a leggere).
Se qualcuno sa darmi una mano d'aiuto gliene sarò grato.
Grazie Marco.