Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Impedire a windows seven di installare aggiornamenti

    Salve a tutti,
    avevo impostato che windows seven non doveva installare aggiornamenti, questo perchè finisce sempre che alla lunga il sistema si appesantisce.

    Adesso con mio stupore mi appare scritto una bella icona che mi notifica che ha scaricato l'impossibile e che appena riavvio inziierà con l'installazione.

    C'è un modo per annullare l'installazione delle 2000 schifezze che mi ha appena scaricato? Se ora riavvio immagino che non c'è modo di fermarlo, ma senza riavviare posso dirgli di annullare tutt? se si come?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Non condivido l'opinione sugli aggiornamenti... Non sono quelli che appesantiscono il sistema ma eventuali programmi inutili installati per provarli e poi disinstallati (o meno) senza pulire il registro.

    Per la tua richiesta, devi cancellare i contenuti della cartella C:\Windows\winsxs ma bada che è una cartella di sistema...

  3. #3
    Originariamente inviato da Gas75
    Non condivido l'opinione sugli aggiornamenti... Non sono quelli che appesantiscono il sistema ma eventuali programmi inutili installati per provarli e poi disinstallati (o meno) senza pulire il registro.

    Per la tua richiesta, devi cancellare i contenuti della cartella C:\Windows\winsxs ma bada che è una cartella di sistema...
    Bada che è una cartella di sistema che significa? devo cancellare tutto? o devo capire cosa cancellare e cosa no?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Senza aspettare il prossimo riavvio torni nelle impostazioni e riblocchi tutto , apri la visualizzazione degli aggiornamenti scaricati e li elimini, senza bisogno di procedere a rischio mettendo direttamente mano a cartelle di sistema.
    Gli aggiornamenti automatici o no non appesantisco , verissimo anzi semmai potrebbero risolvere quanche problema di peso inutile , comunque in automatico al SO meglio non lascar fare proprio nulla . Le poche volte che mi son ritrovato ingrippato da file infetti me li son beccati proprio dai server di microsoft .

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait
    Senza aspettare il prossimo riavvio torni nelle impostazioni e riblocchi tutto , apri la visualizzazione degli aggiornamenti scaricati e li elimini, senza bisogno di procedere a rischio mettendo direttamente mano a cartelle di sistema.
    Gli aggiornamenti automatici o no non appesantisco , verissimo anzi semmai potrebbero risolvere quanche problema di peso inutile , comunque in automatico al SO meglio non lascar fare proprio nulla . Le poche volte che mi son ritrovato ingrippato da file infetti me li son beccati proprio dai server di microsoft .
    C'è la lista degli aggiornamenti installati, sono 50! e non me li fa disinstallare tutti assieme ma uno alla volta! ci sto mettendo una vita.

    Ho comunque già proveduto a ribloccare tutto.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.