Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema Cmyk Stampa

  1. #1

    Problema Cmyk Stampa

    Salve a tutti !!Vi spiego il mio problema, ho una band e stiamo facendo un cd. La grafica del cd l’ho curata io ora che sto iniziando a cavarmela con photoshop( ho il CS5), però non sapendo il fatto che il materiale destinato alla stampa dev’esser fatto preferibilmente in profilo di colore CMYK, ho ingenuamente iniziato e (ahimè) quasi terminato tutto il lavoro in RGB. Ora leggendo vari forum ho scoperto che è meglio mandare il prodotto finale(come file TIFF giusto??) con il profilo di colore CMYK. Come posso trasformare il tutto senza perdere i colori e le tante sfumature che avevo ottenuto in RGB??Inoltre è possibile che il tipografo stampi esattamente quello che vedo io nel mio portatile(stessi colori etc..)Ultima domanda quando provo a scegliere il profilo di colore poi su Photoshop mi da la schermata che allego in foto…cosa dovrei scegliere?? Grazie mille per le risposte!!



    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: Problema Cmyk Stampa

    Originariamente inviato da alemacis
    Come posso trasformare il tutto senza perdere i colori e le tante sfumature che avevo ottenuto in RGB??
    puoi fare un'Anteprima della conversione, se hai usato colori fuori gamma, tipo quelli elettrici, scordateli

    [b]Inoltre è possibile che il tipografo stampi esattamente quello che vedo io nel mio portatile(stessi colori etc..)
    e chi ti dice che quello che vedi tu è corretto?

    [b]Ultima domanda quando provo a scegliere il profilo di colore poi su Photoshop mi da la schermata che allego in foto…cosa dovrei scegliere??
    Fogra39, dovrebbe andare bene

  3. #3
    Grazie della risposta mao...Quello che vedo io non so se sia corretto ma sicuramente è quello che voglio "rendere"..Scusa l'ignoranza però son nuovo nel "settore" della grafica..Ma quando poi converto in cmyk, quello che vedo io sullo schermo è uguale a quello che poi mi stamperà la tipografia??Il lavoro è maglio in 8 o in 16 bit??è meglio una stampa digitale secondo te??un ultima cosa...quanti pixel deve avere per uscir fuori un bel lavoro?? Grazie mille..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da alemacis Ma quando poi converto in cmyk, quello che vedo io sullo schermo è uguale a quello che poi mi stamperà la tipografia??
    non credo

    Originariamente inviato da alemacis
    Il lavoro è maglio in 8 o in 16 bit??
    8 va bene

    Originariamente inviato da alemacis
    è meglio una stampa digitale secondo te??
    dipende dalle quantità

    Originariamente inviato da alemacis
    un ultima cosa...quanti pixel deve avere per uscir fuori un bel lavoro?? Grazie mille..
    300 pixel/pollice, ma lo dovevi impostare prima di iniziare il lavoro, se adesso lo hai ad una risoluzione più bassa e voi portalo a 300 non va bene

  5. #5
    Molto esauriente...grazie mille...ultima cosa come faccio a vedere quanti dpi ha il mio lavoro .psd??Il lavoro l'ho fatto dall'inizio con una risoluzione molto alta...Ah ho fatto una conversione in fogra 39 da RGB A CMYK e sono abbastanza soddisfatto...mi ha tagliato un po il colore elettrico come hai detto tu ma era davvero irrisorio...Ora l'unico dubbio che mi rimane è se quando lo mando alla tipografia poi quello ke stampano è uguale (o cmq molto vicino) a quello che vorrei io..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da alemacis
    ultima cosa come faccio a vedere quanti dpi ha il mio lavoro .psd??
    Immagine>Dimensione immagine>Risoluzione

    Originariamente inviato da alemacis Ora l'unico dubbio che mi rimane è se quando lo mando alla tipografia poi quello ke stampano è uguale (o cmq molto vicino) a quello che vorrei io..
    se sono ben attrezzati vedilo con il loro monitor oppure ti fai fare una prova di stampa

  7. #7
    GRAZIE MILLE!!!!Se ho altri dubbi chiederò a te sicuramente!

  8. #8
    Un altra cosa...per la stampa di quanti pt minimo dev'essere il carattere per potersi leggere chiaramente(per i testi...piu piccoli sono meglio è perche ce ne stanno di piu)??sto scrivendo bianco o rosso su nero(quindi c'è un bel contrasto)...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se dei usare testi con corpo piccolo ti conviene fornire un PDF del lavoro, così rimangono in vettoriale e vengono meglio, in teoria potresti anche usare un copro 3, la dimensione minima è da vedere cosa devi scrivere, il tipo di font

    per il fondo nero ti conviene chiedere al tipografo come deve essere composto, meglio se non con il solo nero

  10. #10
    Originariamente inviato da mao72
    se dei usare testi con corpo piccolo ti conviene fornire un PDF del lavoro, così rimangono in vettoriale e vengono meglio, in teoria potresti anche usare un copro 3, la dimensione minima è da vedere cosa devi scrivere, il tipo di font

    per il fondo nero ti conviene chiedere al tipografo come deve essere composto, meglio se non con il solo nero

    oooook grazie!!ne parlo col tipografo allora..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.