Scusate ragazz,

sono alle prime armi col PHP e sono un pò impacciato.

Sto realizzando un sito in PHP.

Avevo pensato di fare una struttura del genere al mio sito

file INDEX.php

codice:
   <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title>Michele Castriotta - Realizzazione siti web e software</title>
</head>
<body class="michele_castriotta">
<?php
   include('header.php');
   include('home.php');
   include('footer.php');
?>
</body>
</html>
ora il file header.php contiene il menù del sito e rappresenta l'header del sito che sarà uguale per tutte le pagine del sito.

stessa cosa per il file footer.php.

L'unica cosa che cambierà nelle varie pagine sarà il file home.php


ora per fare in modo che quando clicco sul pulsante chi sono mi sostituisca il file home.php con chisono.php cm devo fare???

O sto sbagliando proprio tutto???

mostro il codice della pagina home.php

codice:
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title>Home - Michele Castriotta</title>
</head>

<body>
   <div id="page" class="page">
       <div id="ultimo_post">
          <h1>Benvenuti nel mio Sito</h1>
          

Mi chiamo Michele Castriotta, laureando alla facolt&agrave; di Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software a Bari.</p>
          

Attualmente sto concludendo uno stage presso la Crossover Group Italia presso la quale ho effettuato un lavoro di ricerca, studio, customizzazione e adattamento in base alla politica aziendale della piattaforma di E-Learning Open-Source Docebo versione 3.6.0.4</p>
          
       </div>
       
       <div id="content">
          <ul>[*][*][*]
             [/list]
       </div>
       
       <div id="pagina_personale">
          <h2></h2>
          

</p>
          

</p>
       </div>
       
   </div>
</body>
</html>

aspetto vostre notizie

saluti Michele Castriotta