Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema header("Location: ") ??

    Problema redirect;

    Ragazzi, qualcuno sa spiegarmi perchè non funziona l'header(Location) ?

    Ho usato ovunque lo stesso controllo e funziona, per una determinata chimata non mi funge più ?

    qualcuno sa spiegarmi dove commetto l'errore ?


    Codice PHP:
    $NoTitle="Non hai compilato il campo obbligatorio titolo";
        
    if (empty(
    $titolo){
    header("Location: ../form.php?msg=$NoTitle");
    exit;


  2. #2
    Ti manca una parentesi tonda chiusa.

  3. #3
    Sorry !
    ho scritto il post prestando poca attenzione, nel file è giusto.

    Codice PHP:
    (empty($titolo)) 


    .

  4. #4
    Ho dimenticato di commentare l'errore; in sostanza esegue il controllo sul campo, ma poi sembra non eseguire correttamente il comando header(Location) in pratica mi dà il messaggio HTTP 404


    .

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da newbobotime
    in pratica mi dà il messaggio HTTP 404
    .
    l'errore è chiarissimo, non trova la pagina a cui reindirizzi

  6. #6
    ovvio, il problema è capire perchè ? La pagina esiste.

    Sinceramente non ho capito come, ma dopo averci mastruzzato un pò il primo controllo (if) funziona e torna alla pagina del form dove stampa il messaggio di errore, invece gli altri controlli (con relativa location ) non fungono.
    Non capisco proprio cosa può dargli fastidio. In questi casi come si può gestire il debugging ?

    Questi i controlli sui campi di input del form interessati:

    Codice PHP:
    $NoFile="Non è stato selezionato il file da allegare";
    $NoSez="Il campo obbligatorio << SEZIONE >> risulta essere vuoto";
    $LenSez="Il campo obbligatorio << SEZIONE >> risulta essere maggiore dei 22 caratteri consentiti";
    $NoTitle="Il campo obbligatorio << TITOLO >> risulta essere vuoto";
    $NoDesc="Il campo obbligatorio << DESCRIZIONE >> risulta essere vuoto";



    if (
    $sezione == ''){
        
    header("Location: ../form.php?msg=$NoSez");
        exit;
    }
    else if(
    strlen($sezione) > 22 ){
        
    header("Location: ../form.php?msg=$LenSez");
        exit;    
    }

    if (
    $titolo == ''){
        
    header("Location: ../form.php?msg=$NoTitle");
        exit;
    }

    if (
    $descrizione == ''){
        
    header("Location: ../form.php?msg=$NoDesc");
        exit;
    }

    if (
    $file_name == ''){
        
    header("Location: ../form.php?msg=$NoFile");
        exit;


  7. #7
    ciao!

    non so se può essere utile, ma metti tutto il percorso?

    codice:
    <?php
    // Reindirizza ad un'altra pagina nella stessa cartella
    $host  = $_SERVER['HTTP_HOST'];
    $uri   = rtrim(dirname($_SERVER['PHP_SELF']), '/\\');
    $extra = 'miapag.php';
    header("Location: http://$host$uri/$extra");
    exit;
    ?>
    ehi ehi ehi! what's your name?

  8. #8
    Alleluja !!!

    Sembra proprio essere il path, se inserisco il percorso assoluto, funziona !!
    Non capisco come mai finora utilizzando sempre i percorsi relativi ha sempre funzionato, boh ?

    THANKS



    .

  9. #9
    anche percorsi con parametri dopo il punto di domanda?

    figurati, nessun problema!
    ehi ehi ehi! what's your name?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.