Ciao a tutti.
Utilizzo una classe "database" che gestisce connessione, esecuzione query, disconnessione ecc.
Siccome per il mio sito utilizzo un'unica pagina index.php, in cui vado di volta in volta ad includere file diversi a seconda delle scelte dell'utente, ho istanziato, all'inizio di tale pagina, l'oggetto database e richiamato il suo metodo "connetti".
In questo modo in ogni blocco che vado ad includere nel corpo della pagina non devo più preoccuparmi della connessione al database, fatta in testa alla pagina, ma eseguo semplicemente le query tramite il metodo "esegui".
e fin qua tutto ok.
Ora ho la necessità di scrivere una classe "news" che estende la classe "database", attraverso la quale gestisco l'immissione nel database di news.
Ho pensato ad un metdo che vada a ricercare i dati di una specifica news:
Codice PHP:
# Recupera i valori dal database di una determinata notizia per usarli
function recuperaValori($id_notizia) {
$this->connetti();
$query="SELECT * FROM notizie WHERE id=$id_notizia";
$result= $this->esegui($query);
$lettura= mysql_fetch_array($result,MYSQL_ASSOC);
$this->id = $lettura[id];
$this->titolo = $lettura[titolo];
$this->testo = $lettura[testo];
$this->immagine = $lettura[immagine];
$this->fonte = $lettura[fonte];
} //fine metodo recuperaValori
Il mio problema è che sono costretto ad utilizzare il metodo "connetti" della classe "database", perchè se no non funziona. Ma quando vado ad istanziare l'oggetto news la connessione al database è già stata fatta in cima alla pagina, come dicevo prima.
In questo modo mi connetto due volte e, si sa, le connessioni al database sono molto onerose in termini di prestazioni...
soluzioni?
grazie