Salve ragazzi,
so che può sembrare un argomento banale per molti ma ho alcuni problemi a comprendere una cosa sugli operatori di incremento e decremento, per intenderci i famosissimi ++ e -- .
Premetto che so bene il loro funzionamento base, ovvero quello all'interno di operzazioni di assegnamento, ad esempio:
codice:
x = 4;
z = x++;
// in questo momento z vale 4 e x vale 5
z = ++x;
// in questo momento z vale 6 e x vale 6
Ora mi è sorto un dubbio, all'interno di espressioni logiche più "lunghe" come funzionano? Posto un esempio in cui non mi è chiaro il funzionamento:
codice:
int x = 0;
if ( x++ == 1)
{}
Nel caso qui sopra entra nel corpo dell'if?
E nel caso qui sotto?
codice:
int x = 0;
if ( ++x == 1)
{}
Grazie.