Allora, gli arrai multidimensionali li puoi creare in più modi. Puoi farlo utilizando la funzione (?) "array()" o utilizzando la sintassi "$array[]".
Per la prima puoi fare come hai detto tu, in pratica crei un array invece del valore numerale/stringa.
Per il secondo metodo, quello che devi utilizzare nel tuo caso, devi fare:
Codice PHP:
$array = array(); //definisco l'array a 1 dimensione
$array[0] = array(); //definisco il secondo array e faccio diventare l'array a 2 dimensioni
$array[0][0] = "variabile"; //assegno la variabile
//o più semplicemente posso fare:
$array[0][0] = "variabile" //senza definire nulla
Per fare quello che ti serve devi cambiare la query (se possibile) che usi per ottenere id e nome squadra. Io non so quello che usi tu, ma se fai:
codice:
SELECT * FROM tabella WHERE squadra2 = nome_squadra
Devi unire tutto in un unica query:
codice:
SELECT * FROM tabella
In modo che ti viene più facile da processare.
In fine metti il ciclo while:
Codice PHP:
$arraysquadre = array();
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
$arraysquadre[$id] = array();
$arraysquadre[$id]["id"] = $result['id'];
$arraysquadre[$id]["nome"] = $result['squadra2'];
}
Quando poi li vorrai elaborare puoi fare un semplicissimo foreach:
Codice PHP:
foreah($arraysquadre as $id => $array){
//qui il codice sapendo che $array conterrà il tuo array
//ovvero $array["id"] e $array["nome"]
}
Fine.
Spero di essere stato utile,