Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    access combobox e text box

    Ho un database con parecchie tabelle (a, b, c, ...)
    Sulla maschera della tabella "b" ho una combobox che legge il "campo 1" della tabella "a" che viene poi salvato sulla tabella "b".
    Vorrei inserire una text box che riporti il "campo 2" della tabella "a" dello stesso record e che si aggiorni al variare della scelta nella combobox.
    Non è indispensabile che il testo della text box venga salvato in tabella.
    Grazie per qualsiasi aiuto

  2. #2
    cerca nella guida in linea il comando DLookup.
    il punto che ti serve dovrebbe essere questo:
    È inoltre possibile utilizzare la funzione DLookup in un'espressione di un controllo calcolato in una maschera o in un report se il campo che occorre visualizzare non si trova nell'origine record su cui si basa la maschera o il report. Si supponga ad esempio di disporre di una maschera Order Details basata su una tabella Order Details con una casella di testo chiamata ProductID in cui viene visualizzato il campo ProductID. Per cercare ProductName da una tabella Product in base al valore contenuto nella casella di testo, è possibile creare un'altra casella di testo e impostare la relativa proprietà ControlSource come segue:
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    DLookUp()

    Avevo già pensato alla funzione DLookUp() ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
    Sicuramente perché sbaglio da qualche parte: questa funzione per me è ostica.
    Ho una tabella "autori" con i campi "autore" e "Txtsigla".
    Una seconda "biblioteca" con vari campi più il campo "autore" (name: Combo134). Sulla maschera "biblioteca" questo campo è una combo a tendina da cui scelgo l'autore dalla tabella "autori".
    Ho creato una nuova text box di nome "text139" e nel campo control source ho inserito la funzione:

    =DLookUp("[TxtSigla]", "Autori" , "[Autore] = forms!biblioteca![autore]" )

    per ottenere la "Txtsigla" per l'autore indicato nella combo134 della maschera "biblioteca".

    Bene, continua a darmi sintassi invalida. L'ho scritta anche in altri modi ma niente. Ho usato l'expression builder ma anche lì non c'è verso: fra parentesi quadre, tonde, apicelle ecc. non riesco a vedere dov'è l'errore.
    Non sono neanche più sicuro se l'errore è dovuto a un'inezia o se è macroscopico!
    Grazie per l'aiuto

  4. #4

    Re: DLookUp()

    Originariamente inviato da gda43

    =DLookUp("[TxtSigla]", "Autori" , "[Autore] = forms!biblioteca![autore]" )

    per ottenere la "Txtsigla" per l'autore indicato nella combo134 della maschera "biblioteca".
    così a naso...

    =DLookUp("[TxtSigla]", "Autori" , "[Autore] = forms!biblioteca![combo134]" )

    almeno cos' se ho capito bene il nome della tua combobox, altrimenti metti il nome corretto (il nome mi racomando, non l'origine dati come hai fatto prima)
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    DLookUp()

    Continua a darmi sintassi non valida.
    Sono queste cose che mi mandano in tilt.
    Se hai altre idee ben vengano. Grazie

  6. #6
    si, che sono rimbambito.
    tu stai inserendo il tutto come origine dati nella text e non tramite vba giusto?

    allora dovrebbe essere così.

    =DLookUp("TxtSigla";"[Autori]";"[Autore]=" & [combo134])
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    DLookUp

    Di sicuro, qui, il rimbambito non sei tu.
    Grazie, la funzione non viene più bloccata con "sintassi non valida", per cui è scritta in modo corretto. L'inconveniente è che quando scelgo il testo nella combo o cambio record, nella text box che riporta la funzione suddetta mi scrive:

    #Error

    Perché?

  8. #8
    la sintassi è giusta, verifica che i parametri siano giusti (magari ho sbagliato a scriverteli).

    in caso prova a caricare il db su http://myfreefilehosting.com/ e poi posta il link per scaricarlo.
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    DLookUp()

    Beh, come origine dati non c'è verso. Magari con pellegrinaggio a "silicon valley" ....
    Comunque il problema l'ho risolto con VBA. Gira che è una meraviglia.
    Grazie

  10. #10
    si era l'altra possibilità, immettere il DLookUp sull'evento dopo aggiornamento della combo.
    non l'avevo proposta non sapendo se masticavi vba.

    bene che hai risolto.
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.